Alberto Fortis si racconta in riva la Verbano
Il cantautore e scrittore alla spiaggia Serenelle presenta “"Al che fine ha fatto Yude? "
L’appuntamento con il cantante Alberto Fortis (nella foto, col vice direttore di Varesenews Michele Mancino)è previsto per domenica 25 luglio alle ore 19.30 presso la spiaggia delle Serenelle di Luino. La spiaggia, con tanto di tavolini in legno, ombrelloni e sdraio, è provvista di un pontile che permette l’approdo delle barche anche nelle giornate di mercato, offrendo una maggiore possibilità di accoglienza turistica: per l’occasione ospiterà gratuitamente tutti coloro che desidereranno seguire l’intervento.
"Al che fine ha fatto Yude? " (Aliberti Editore)” è un’autobiografia: sfogliando le pagine del libro, si entra nella dimensione interiore di un artista dall’essenza unica: un’anima sensibile, sempre attenta a percepire ogni attimo della realtà che la circonda, alla ricerca del proprio cammino sin dai tempi in cui da bambino a Domodossola giocava nel “giardino delle fragole” della casa paterna, il suo angolo segreto. Alberto Fortis coinvolge il lettore con la sua passione per la sperimentazione musicale, per i lunghi viaggi, per la sua spiccata sensibilità verso i temi umanitari. Ciò che emerge è anche la sua dimensione spirituale preziosa: dall’incontro con il Dalai Lama, all’impegno con l’Unicef in qualità di ambasciatore per i bambini della popolazione nativo americana dei Navajo, fino al ruolo di testimonial di Aism (Associazione Italiana contro la Sclerosi Multipla).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.