“Rivedere il progetto di Villa Inzoli”
Legambiente presenta un documento in Comune sul progetto che prevede anche la realizzazione di un grande parco, ma ancora “troppa cementificazione” per ottenerlo
Nel dettaglio il documento consegnato all’amministrazione comunale prende di mira diversi punti del progetto. Come la cessione da parte del comune, «a fini edificatori, del bosco di Via Broggi in cambio dell’acquisizione della proprietà di Villa Inzoli. Ciò porterebbe, a causa della privatizzazione e cementificazione, alla irreversibile perdita di tale grande bosco di proprietà comunale. Senza nulla togliere al valore storico e artistico dell’edificio Inzoli, questo bosco svolge funzioni estremamente rilevanti per il benessere pubblico, quali purificazione dell’aria, benessere climatico, area permeabile, corridoio ecologico tra Parco Pineta e parchi di Ville storiche e private».
«La costruzione della nuova strada interna al parco antistante la Villa, stravolgerebbe per sempre l’armonia e la bellezza dell’intero parco, imprigionando dei maestosi alberi, in nome del potere assoluto dell’automobile – prosegue Legambiente -. Già è prevista una rotatoria a breve distanza (via Melzi). Dopo la grande cementificazione avvenuta a Tradate in questi ultimi anni che ha portato a un eccesso di abitazioni invendute, pensiamo sia arrivato il momento di voltare pagina e invitiamo l’Amministrazione comunale a dare ai cittadini un primo segnale di cambiamento recedendo da questo progetto, così com’è impostato, per iniziare una politica di salvaguardia del verde che ci è rimasto per tutelare la qualità della vita. Pertanto l’acquisizione del Parco Inzoli, per destinarlo a uso pubblico, va in tale direzione: l’armonia e la bellezza dell’intero parco fa sì che esso meriti di essere mantenuto nella sua totalità e integrità. Gli alberi di alto fusto presenti sono elementi caratterizzanti di tale area».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.