Anziani e disabili, la Regione investe nuove risorse
E' di circa 1,7 milioni di euro l'importo a disposizione dell'Asl di Varese per migliorare la qualità dei servizi offerti
E’ di circa 1,7 milioni di euro l’importo a disposizione dell’Asl di Varese per migliorare la qualità dei servizi offerti ad anziani e disabili. Lo stanziamento fa parte di quello generale con cui sono stati assegnati 20 milioni di euro in più a carico del Fondo Sanitario Regionale. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Famiglia, conciliazione, integrazione e solidarietà sociale, Giulio Boscagli.
I 20 milioni di euro, a livello regionale, sono stati destinati alle unità d’offerta sociosanitarie come le 647 Residenze Sanitario Assistenziali per Anziani (R.S.A.), le 77 Residenze Sanitario Assistenziali per Disabili (R.S.D.), i 256 Centri Diurni Integrati per Anziani (C.D.I.), i 249 Centri Diurni per Disabili (C.D.D.), le 144 Comunità Socio Sanitarie per Disabili
Il provvedimento applica quanto stabilito nell’accordo sottoscritto il 10 febbraio tra Regione Lombardia e rappresentanti degli enti gestori con l’impegno di garantire aumenti tariffari medi non inferiori al 1,8%. La delibera approvata dalla giunta comporta un aumento dell’1,9 %,
"L’iniziativa – commenta l’assessore Boscagli – costituisce un impegno particolarmente significativo, considerando i tagli apportati dallo Stato ai finanziamenti regionali. Regione
Altri 13 milioni di euro saranno assegnati alle Asl per il miglioramento della qualità nelle R.S.A. accreditate. Per l’attribuzione dei fondi-premio, ripartiti in proporzione al numero di posti letto, le R.S.A. dovranno risultare accreditate con contratto per almeno due mesi nel corso del corrente anno (e comunque ancora accreditate e con contratto attivo alla data del 31.12.2010) e devono aver assolto al debito informativo entro i tempi previsti.
Il premio qualità verrà attribuito alle RSA in base a numerosi indicatori tra cui la gestione liste d’attesa, gli oneri a carico degli ospiti anno 2010, lo standard assistenziale erogato, la presenza di infermieri di notte e la tipologia delle camere.
ASL VARESE
RSA (Residenze Sanitario Assistenziali per Anziani)
Numero strutture: 53
Posti accreditati: 4.882
CDI (Centri Diurni Integrati per Anziani)
Numero strutture: 13
Posti accreditati: 297
RSD (Residenze Sanitario Assistenziali per Disabili)
Numero strutture: 6
Posti accreditati: 263
CDD (Centri Diurni per Disabili)
Numero strutture: 19
Posti accreditati: 495
CSS (Comunità Socio Sanitarie per Disabili)
Numero strutture: 19
Posti accreditati: 168
HOSPICE
Numero strutture: 1
Posti accreditati: 12
CONSULTORI
Numero strutture: 16
COMUNITA’ TOSSICODIPENDENTI
Numero strutture: 12
Posti accreditati: 242
Trattamenti (ambulatoriali e domiciliari): 127.140
RSA
Strutture: 647
Posti accreditati: 56.249
CDI
Numero strutture: 256
Posti accreditati: 5.738
RSD
Numero strutture:77
Posti accreditati:3.652
CDD
Numero strutture:249
Posti accreditati: 6.241
CSS
Numero strutture:144
Posti accreditati: 6.241
HOSPICE
Numero strutture: 20
Posti accreditati:216
CONSULTORI
Numero strutture: 216
COMUNITA’ TOSSICODIPENDENTI
Numero posti: 139
STRUTTURE RIABILITAZIONE
Posti letto residenziali:3.264
Posti diurni: 1.242
Trattamenti (ambulatoriali e domiciliari): 1.482.935
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.