Sarà l’aurora, ma non a Varese
In queste ore in molte parti del mondo si sta osservando il meraviglioso fenomeno solare. A Varese è apparsa in passato e avremo più occasioni nei prossimi anni
In queste ore molti americani sono con il naso all’insù, nel tentativo di osservare quella che forse sarà l’aurora più bella degli ultimi anni.
Domenica scorsa, infatti, sul Sole c’è stata un’esplosione di grandi dimensioni che ha provocato un’emissione di plasma di diverse tonnellate nello spazio circostante. In genere queste esplosioni provocano, dopo qualche giorno, il fenomeno dell’aurora, ben visibile ai poli. Data la potenza di quest’eruzione, però, ci si aspettava di poterla osservare anche da località più lontane dai poli, come il nord America e l’Europa.
Varese, tuttavia, è comunque troppo lontana da quelle aree e, come ci conferma l’Osservatorio Schiaparelli, il fenomeno non è osservabile nelle nostre zone.
Ma cos’è l’aurora? «Quanto c’è un brillamento del Sole», ci spiegano gli esperti dell’osservatorio, «Partono delle particelle energetiche che arrivano sulla Terra attirate dal campo magnetico, che le dirige ai poli. Successivamente riescono a penetrare nella parte bassa dell’atmosfera colpendone le particelle: ciò provoca un’emissione di energia sotto forma di luce». Data la forza di quest’ultima esplosione il fenomeno è stato comunque osservabile anche in aree più lontane dai poli: «Maggiore è la potenza, maggiori sono le possibilità che le particelle siano in grado di allontanarsi dai poli, ma in questo caso non hanno raggiunto le nostre aree».
Un peccato, eppure in passato Varese è riuscita a vedere l’aurora. Le ultime immagini registrate dal Centro Geofisico, decisamente affascinati, risalgono al 2001. In ogni caso, nei prossimi anni, avremo molte chance. L’attività solare, infatti, è in crescita: raggiungerà il suo picco tra il 2012 e il 2014.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.