La città pedala con Ciclocittà
La manifestazione organizzata da Fiab si terrà mercoledì 22 settembre e prevede una biciclettata per la città rivolta a tutti e vuole ricordare l'importanza di una buona politica ciclistica
Una giornata in bicicletta per le vie della città. Mercoledì 22 settembre si terrà la seconda edizione di "Ciclocittà", l’iniziativa promossa da Fiab durante la settimana Europea della mobilità sostenibile, che lo scorso anno ha coinvolto più di quattrocento persone. Anche quest’anno l’organizzazione invita tutti i cittadini a partecipare, ritrovandosi alle 7.30 di mattina in Piazza Montegrappa per poi attraversare le principali strade del centro: viale dei Mille, via Magenta, viale Aguggiari, via Sanvito, viale Belforte.
Tutti i partecipanti riceveranno un piccolo omaggio ( che servirà anche a ricordare una giornata che, oltre al benessere, pensa ad buona politica per tutti i ciclisti. L’evento infatti, vuole anche essere l’occasione per Fiab di "mettere sul tavolo" due proposte concrete (riprendendo due punti presenti nel manifesto dei Varesini in Bicicletta sottoscritto lo scorso anno da 250 sostenitori) : la regolarizzazione del transito delle biciclette sulle corsie bus e il doppio senso per le biciclette in alcune strade a senso unico.
«Il Comune ha già intrapreso una serie di iniziative positive – spiega Beppe Ferrari (nella foto sopra) – come il bike sharing, il contributo all’acquisto di biciclette a pedalata assistita, lo sviluppo di iniziative promozionali e infine lo studio in corso di un bici-plan comunale. Dall’altra parte, però, ci sia una scarsa determinazione negli interventi sulle infrastrutture e la viabilità. Ci sembra manchi un disegno coerente sulle politiche per il traffico». Ferrari ha spiegato infatti, che una buona politica ciclabile permetterebbe alle "due ruote" di viaggiare in modo più sicuro nel traffico cittadino.
Oltre alla pedalata della mattina, la manifestazione prosegue dalle 17.30 alle 19 in Piazza Monte Grappa dove si terrà il "Raduno dei varesini in bicicletta" con un aperitivo, accompagnati dalla banda musicale "L’orto sociale". Alle 18 partirà anche "La pedalata del sindaco", un giro nel centro di Varese guidato dal sindaco Attilio Fontana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.