La merenda? È a chilometro zero
Partito oggi il Mercato agricolo di Campagna Amica iniziativa promossa da Coldiretti Varese
Ha preso il via oggi a Varese, il Mercato agricolo di Campagna Amica, iniziativa promossa da Coldiretti Varese, che ha radunato in associazione i produttori agricoli varesini, che fanno vendita diretta delle loro produzioni aziendali. Il Mercato di Varese dei produttori agricoli locali avrà cadenza settimanale e si svolgerà tutti i venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 in P.le De Gasperi, in prossimità dello Stadio.
I prodotti in vendita sono stati ortaggi, formaggi vaccini e caprini freschi e stagionati, miele, piccoli frutti e marmellate, salumi, carne bovina, suina e di coniglio, oltre alle orchidee di Morosolo e 15 le aziende presenti in questa prima fase.
All’inaugurazione sono intervenuti, insieme ai responsabili di Coldiretti Varese, esponenti istituzionali e politici della città e della provincia: dal sindaco Attilio Fontana, che ha espresso l’attenzione della amministrazione comunale verso una proposta, che mette in diretto contatto cittadini e consumatori con il mondo dell’agricoltura provinciale, al presidente di Camera di Commercio Bruno Amoroso, che ha sottolineato anche l’importante elemento economico e reddituale della vendita diretta dei prodotti agricoli, all’Assessore all’Agricoltura della Provincia Bruno Specchiarelli, che ha riconosciuto la capacità degli agricoltori varesini di fare prodotti di qualità e legati fortemente al territorio.
Saluti sono venuti anche dai Consiglieri Regionali Giangiacomo Longoni e Luciana Ruffinelli.
Due classi della Scuola Materna Galileo Galilei hanno poi fatto la merenda a Km Zero con pane con miele di acacia, formaggini freschi di capra e salame ‘nostrano’.
I Mercati di Campagna Amica, punti vendita gestiti direttamente dai produttori agricoli, costituiscono ormai una realtà affermata a livello locale, regionale, nazionale, costituiscono una alternativa ai tradizionali canali di commercializzazione: cittadini-consumatori ed agricoltori a contatto stretto, uniti con l’obiettivo di ridare forza all’agricoltura italiana, di sostenere il consumo dell’autentico prodotto agricolo locale di origine certa, di effettuare scelte consapevoli nei confronti di un’alimentazione troppo spesso viziata da disinformazione e speculazioni derivanti dalla presenza di una filiera troppo lunga e diseconomica.
«L’approdo del Mercato di Campagna Amica a Varese – afferma Fernando Fiori, presidente della Coldiretti di Varese – rappresenta un grande elemento di soddisfazione, a dimostrazione del grande bisogno di agricoltura che si riscontra anche e soprattutto in zone dove il fenomeno dell’ urbanizzazione ha progressivamente portato ad una graduale marginalizzazione del settore agricolo”.
Nella giornata inaugurale più di cinquecento sono stati i cittadini che hanno visitato il mercato ed fatto acquisti tra le bancarelle: ‘Invitiamo i consumatori a visitare il venerdì mattina il nostro Mercato – afferma Paolo Zanotti allevatore di Casciago e Presidente del Mercato di Campagna Amica di Varese – perché potranno sempre trovare la convenienza dei prodotti genuini delle aziende agricole del nostro territorio”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.