Nuovo atto vandalico contro la sede dell’AISM: “Vogliamo andarcene”
La notte scorsa, sconosciuti hanno spaccato la vetrata della sede dell'Associazione che assiste i malati di sclerosi multipla
« Siamo qui da due anni ed è un inferno. Noi siamo solo un’associaizone di volontari e non ce la facciamo più». A parlare è Bruna Stringhini, vicepresidente provinciale di AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla dopo l’ennesimo atto vandalico contro la loro sede.
«Due anni fa – ricorda la vicepresidente – ci hanno spostato dalla sede di via Giambellino, che era del Molina ed è stata venduta, in via Monfalcone a San Fermo. Locali messi a disposizione dell’Aler a cui paghiamo regolare contratto. Sin dal nostro arrivo, però, abbiamo subito ripetuti atti vandalici: hanno tentato di forzare la porta, imbrattato ovunque persino con escrementi umani. L’altra notte hanno superato ogni limite spaccandoci la vetrata. Chiaramente abbiamo sporto denuncia ai carabinieri ma ormai siamo decisi a cercare un’altra sede».
L’AISM, associazione di portata nazionale, offre servizi di assistenza ai malati di sclerosi multupla a cui offre uno spazio dove fare laboratori, psicoterapia: « L’assessore ai servizi sociali di Varese Navarro ci ha spesso espresso solidarietà ma ci ha sempre invitato a rimanere qui perchè la nostra presenza ricopre un’importanza notevole per il quartiere. Noi, però, siamo solo volontari e siamo stanchi di questi continui attacchi. Tempo fa, le forze dell’ordine ci hanno chiesto la sede per poter tener d’occhio un giro di spaccio che avveniva proprio davanti alle nostre finestre. È una situazione che non reggiamo più».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.