Architettura, Varese chiama Olanda
Si apre martedì 26 ottobre un ciclo organizzato dall'ordine degli architetti di Varese: spunti e similitudini tra il Bel Paese e quello dei mulini
Prende avvio martedì 26 ottobre 2010 alle 20,30 nella sede di via Gradisca 4, il nuovo percorso attraverso l’architettura organizzato dall’Ordine degli Architetti di Varese, coordinato dall’architetto Emanuele Brazzelli e curato da Silvio Carta e Matteo Bettoni.
Questa volta è l’Olanda ad essere al centro del calendario di incontri, cinque in tutto, che fino a dicembre illustreranno il lavoro dei designer olandesi e le opportunità professionali per gli architetti italiani in Olanda. Nel corso delle serate si raffronteranno anche le opportunità per gli architetti olandesi in Italia, senza trascurare gli aspetti concernenti le eventuali condizioni e difficoltà incontrate nel corso del loro lavoro nel nostro Paese. Ma il cuore del ciclo di serate sarà incentrato sul confronto tra i diversi modi di interpretare il paesaggio urbano dei professionisti delle due diverse nazioni, attraverso il raffronto tra i progetti architettonici dei due Paesi.
Per completare il giro d’orizzonte sull’opera dei designer olandesi in Italia ed aprire un dibattito sulle opportunità per gli architetti italiani in Olanda, il tema dell’ultima serata fornirà un approfondimento sulle diverse modalità di promozione e valorizzazione dell’architettura nel nostro Paese e nei Paesi Bassi. La serata inaugurale vedrà gli interventi introduttivi e di inquadramento del tema condotti da Silvio Carta e Stefano Milani, curatori delle serate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.