Una stagione di…”Cinemaragazzi”
Riparte la programmazione cinematografica al Cinema Nuovo di Viale dei Mille dedicata ai più piccoli. Il primo appuntamento è per domenica 3 ottobre
Con diciassette anni di edizioni alle spalle, ritorna anche questo autunno la rassegna CinemaRagazzi, divisa
tra la Sala Filmstudio 90 e il Cinema Nuovo di Varese. La rassegna, unica nel suo genere nel nostro territorio, ha ormai consolidato da tempo un pubblico di bambini curiosi e appassionati, che trova nel cartellone il meglio del cinema adatto ai piccoli e anche, come quest’anno, piacevoli sorprese.
Si comincia domenica 3 ottobre, dove alla Sala Filmstudio 90 (inizio ore 15 e ore 17) arriva uno dei film più appassionanti dell’anno, Dragon Trainer, firmato Dreamworks, che sarà preceduto da “Il posto delle favole”, miniracconti dedicati ai bimbi dalla brava attrice Mariangela Martino. Si prosegue sabato e domenica prossimi al Nuovo, dove arriva l’ultimo successo Disney, Toy Story 3 – La grande fuga, con il terzo capitolo della fortunata serie animata interpretata dai famosi
giocattoli viventi.
Non solo cartoon: domenica 17 ottobre (ore 15 e ore 17, Sala Filmstudio 90) viene proposto ai più grandicelli (diciamo dai 7/8 anni in su) Il piccolo Nicolas e i suoi genitori, pellicola francese diretta da Laurent Tirard: campione d’incassi in Francia ma applaudito nelle sale anche da noi, il film è un omaggio al grande scrittore e umorista Goscinny, che ha ispirato davvero sia l’originalità della trama che l’ironia venata di nostalgia che connota il film.
La rassegna prosegue ancora con Shrek e vissero felici e contenti (per tre giorni al Nuovo, dal 30 ottobre al 1 novembre), con il delizioso Nat e il segreto di Eleonora (il 14 novembre al Filmstudio), e con il nuovissimo Cattivissimo me (al Nuovo il 27 e 28 novembre). Ma, prima di Natale, un’ultima chicca presentata in occasione del 30° anniversario della scomparsa del grande Gianni Rodari. Si tratta del famoso cartone La freccia azzurra, diretto da Enzo D’Alò e tratto da un racconto di Rodari, che si avvale anche delle musiche di Paolo Conte e delle voci di Dario Fo e Lella Costa. Anche qui, prima della proiezione, interverrà Mariangela Martino che racconterà ai bambini alcune fiabe di Rodari. Il costo del biglietto è sempre di 5 euro (al Filmstudio 90 con la merenda), info al 0332.830053.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.