La morte in culla: i maggiori esperti si confrontano
Venerdì 12 novembre, nell'aula magna di via Dunant si svolgerà il tradizionale convegno dedicato alla SIDS
Venerdì 12 novembre, a Varese, nell’aula magna di via Dunant, si svolgerà l’annuale convegno dedicato alla SIDS, meglio nota come ‘morte in culla’, e all’ALTE, riunendo alcuni tra i maggior esperti nazionali delle patologie. Oltre ai medici della U.O. Pediatria di Varese, ci interverranno il Dott. Raffaele Piumelli, responsabile del Centro SIDS dell’ospedale Meyer di Firenze, la Dott.ssa Ada Macchiarini, Presidentessa dell’Associazione Nazionale Semi per la SIDS, la prof.ssa Galli dell’Università La Sapienza di Roma, la Dott.ssa Galli dell’Università di Parma e le Prof.sse Verri e Montomoli di Pavia.
Regione Lombardia, da sempre molto sensibile al problema, sarà rappresentata dalla Dott.ssa Paola Giuliani che illustrerà i progetti regionali attuali. La famiglia è il centro attorno a cui verteranno le relazioni cercando di costruire un percorso ideale da seguire in caso di SIDS e di ALTE, rispettando il grosso trauma psicologico che tale evento scatena in un nucleo familiare.
La Dott.ssa Valeria Covini, Direttore della rivista Insieme, presenterà quanto i genitori sanno sulla SIDS, aprendo importanti spunti alla riflessione sul ruolo svolto dai Media e sulle modalità per informare i genitori nel modo più chiaro possibile senza spaventarli.
In particolare, analizzando la criticità legata all’esposizione al fumo passivo, il dott. Giovanni Invernizzi, dell’Istituto Tumori di Milano, presenterà dati molto interessanti su come l’esposizione al fumo sia un grave fattore di rischio.
Ancora una volta Varese riesce ad essere il punto di riferimento nazionale per la SIDS e si impegna ad offrire motivi di riflessione al riguardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.