Come diventare Varesino e Varesotto
Il secondo libro di Liesbeth Paardekooper racconta 52 ragioni per conoscere bene il nostro territorio
"Siamo tutti ambasciatori del nostro territorio". Paola Della Chiesa, direttrice dell’Agenzia del turismo, è stata la testimonial d’eccezione alla presentazione del libro "52 itinerari per diventar Varesino e Varesotto" di Liesbeth Paardekooper. Realizzato da Pietro Macchione editore in tre lingue diverse (anche in inglese e olandese, patria dell’autrice) è un mix tra guida, volume fotografico e narrazione delle eccellenze del territorio.
L’autrice ha scelto di dividere i 52 capitoli a seconda delle stagioni. Silvia Giovannini, durante la presentazione, ha intervistato Liesbeth Paardekooper che aveva già pubblicato la guida "È sempre domenica". "Allora avevo descritto i luoghi più spettacolari della provincia e la bellezza mozzafiato di Laghi e Prealpi, ma sentivo che c’era altro da scoprire. L’eleganza unita all’amore per la natura e la tradizione di vivere al ritmo delle stagioni è stata l’ispirazione del nuovo lavoro. Ho voluto scrivere una guida turistica su ciò che può essere considerato come tipico di Varese, qualcosa da poter fare o vivere in prima persona".
Il vissuto di Liesbeth è quello di una "straniera" che sceglie di stare in questa terra e che inizia ad amarla, forse più addirittura degli stessi varesini o varesotti. Nell’accogliere amici e conoscenti si pone la domanda di cosa far vedere e vivere e da qui la guida. Nessun marketing, nessuna promozione per qualche azienda, ma solo sue scelte. La guida si apre con sette mete da non perdere. Sacro Monte, l’eremo di Santa Caterina, la Linea Cadorna, Villa Pnaza, Cerro di Laveno, Milano e Piero sono le preferite.
La prima stagione è la primavera con gli asparagi di Cantello e via via fino al falò di Sant’Antonio che è il momento che Liesbeth preferisce per la stagione invernale.
Le foto, di pregevole qualità, arricchiscono la guida.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.