Il Natale dei bambini tra giochi, fiabe e paesaggi incantati
Tantissime le proposte per i più piccoli nel calendario natalizio del Comune di Varese
Mancano due settimane al giorno più atteso dell’anno e con questo fine settimana entra nel vivo il ricco calendario di eventi natalizi organizzati dal Comune di Varese. Tantissime le proposte: tra musica, teatro per grandi e piccini, bancarelle e paesaggi incantati, con particolare attenzione per i veri protagonisti del Natale, i bambini.
Ecco una “mappa” delle iniziative proposte dal Comune di Varese per i più piccoli.
Sabato 11 dicembre alle 16, alla Biblioteca dei ragazzi “Gianni Rodari”, in via Cairoli 12, “Fiabe sotto l’albero” aspettando il Natale, con Elisa Zanolla che farà riassaporare la magica atmosfera dei tempi ormai lontani, quando i ritmi della vita erano scanditi dalle stagioni e non dall’implacabile orologio, ed era bello, vicino al fuoco, ascoltare racconti nelle ore della veglia.
Lo spettacolo è adatto per bambini dai 4 agli 11 anni.
Partecipazione libera – Per informazioni: telefono 0332 255050
Domenica 12 dicembre dalle 12 e poi dalle 15 in piazza S. Vittore si svolge “Le strade del mondo”, festival di arte di strada: musica popolare, arti circensi, clownerie, cantastorie con tre spettacoli: “70 mi dà tanto” di Kan Clown, “Il musico itinerante” di Felice e Celina e “Gnagno” di Beppe Tenenti. Il tutto a cura della cooperativa sociale La Fucina.
In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno al teatrino Santuccio di via Sacco, 10
Partecipazione libera – Per informazioni: Cultura e Spettacoli, telefono 0332 255 106.
Martedì 14 e martedì 21 dicembre alle 16.00 alla Biblioteca dei ragazzi, Storie di Natale con la Compagnia imPronte Teatro. La Biblioteca dei ragazzi fa gli auguri e dolcissime sorprese ai presenti. Partecipazionelibera
Per informazioni: Uffici Comunali, telefono 0332 255050
Sabato 18 dicembre gli eventi per i piccoli sono davvero tantissimi, a partire dall’inaugurazione della “Città dei bambini” a Villa Mylius (ingresso da via Paolo Veronese).
Fino al 22 dicembre, dalle 15 alle 18, Villa Mylius si trasforma in un percorso scenografico con paesaggi d’inverno abitati da creature dei boschi.
In uno spazio di sogno, accompagnati dai folletti, i bambini vivranno l’esperienza dell’estremamente grande o dell’impossibile e meraviglioso tra la grande Boule de Neige e il Bosco delle Fiabe; tra la Fabbrica del Cioccolato e Il Circo e il Sogno.
In collaborazione con Studio Festi.
Bus navetta con cadenza oraria da piazza Monte Grappa e dal piazzale Ferrovie F.S.
Per saperne di più http://www.studiofesti.com/varese
Per informazioni: Cultura e Spettacoli, telefono 0332 255106
Sempre sabato 18 dalle 10 alle 19.30 tanti eventi natalizi in piazza Monte Grappa organizzati con la collaborazione di Confesercenti: per tutta la giornata sarà attivo il circuito con le macchine elettriche; alle 15.30 è in programma lo spettacolo “Diavolerie di Natale” dell’Associazione Progetto Zattera mentre nel pomeriggio Babbo Natale incontra i bambini che riceveranno anche palloncini e cioccolatini.
Per informazioni: Promozione del territorio (0332 255432); Confesercenti Varese (0332 810705)
Ancora sabato 18, dalle 14.30 alle 16.30, in via Rainoldi 9, si impara a fare i dolcetti di Natale con l’associazione Il Dono di Iside. Per partecipare è richiesta l’iscrizione all’associazione Il Dono di Iside (costo annuale euro 10,00). Ingresso euro 5,00
Per informazioni e prenotazioni (obbligatoria) telefono 0332 281123
Altre due proposte per sabato 18. Alle 15.30 alla Biblioteca del Centro “Grilli” di San Fermo, in via Marzoli, 7, la Biblioteca Rionale porge gli auguri natalizi ai suoi piccoli utenti con la Compagnia Teatrale La Fa Bù che presenta “Il Natale della strega Nanda”. Sono attesi i bambini dai 4 agli 11 anni.
Per chi invece vuole giocare, sempre al Centro “Grilli” c’è “Le dumure et na vira -i giochi di una volta”, con Prezzemolo e il Duo Insubres.
Partecipazione libera – Per informazioni: Segreteria Circoscrizione 5, telefono 0332 284029
Domenica 19 dicembre alle 17 al Teatro Mario Apollonio, in piazza della Repubblica, va in scena “La vera storia di Babbo Natale”, uno spettacolo per bambini che condurrà gli spettatori in un viaggio di amore, di sogno, di angeli, di magia per creare quella che da secoli è ricordata come la notte magica.
Ingresso: Bambini euro 12,50, Adulti euro 18,50
Per informazioni: www.teatrodivarese.it
Inoltre, fino a venerdì 24 dicembre, c’è il Trenino di Natale per le vie di Varese: dalle ore 9 alle ore 19, con capolinea in piazza Monte Grappa e circuito nel centro storico (corsa ogni 30 minuti).
Domenica 12 e 19 dicembre il trenino raggiungerà il Palace Hotel dove è allestito il mercatino di Natale: partenza dalle ore 13.30, ritorno alle ore 13.50, corsa ogni ora. Costo adulti € 2, bambini € 1
Per informazioni: Promozione del territorio (0332 255432) Confesercenti Varese (0332 810705).
Per tutti gli appuntamenti del Natale orrganizzati dal Comune di Varese (non solo per bambini), trovate qui il calendario completo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.