Riforma Gelmini: un’assemblea per capire come cambierà l’Insubria
L'incontro è in programma lunedì 24 gennaio, alle 14.30 nell'aula 12 della Facoltà di economia e, in videoconferenza, anche a Busto e Como
Un’assemblea di ateneo per capire quali conseguenze avrà la riforma Gelmini. L’incontro è in programma lunedì 24 gennaio, alle 14.30 nell’aula 12 della Facoltà di economia (via Monte Generoso) e in videoconferenza anche nelle sedi di Como e Busto Arsizio. L’iniziativa è organizzata da Aper (Associazione professori e ricercatori) dell’Università dell’Insubria. Si discuterà di governance, del futuro dei ricercatori e dei nuovi metodi di reclutamento del personale tecnico e accademico.
Intanto dalla Federazione Lavoratori della conoscenza della Cgil è arrivata una sintesi dei tagli che il ministro dell’istruzione ha disposto per il sistema universitario nazionale: "Terminato l’effetto degli stanziamenti triennali del 2008 (598 milioni di euro) e del 2010 (998 milioni di euro), il sistema universitario dal 2011 deve fare i conti con gli ulteriori tagli lineari del 10% (circa 700 milioni di euro) previsti dalla legge di stabilità. Al di là dei proclami della Gelmini, è il prossimo triennio quello su cui la scure scenderà ancora più pesantemente sulle università".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.