Sabato sera al teatro nuovo protagonista la danza
Alle 21 al Piccolo Teatro Cinema Nuovo di Abbiate Guazzate è protagonista il Foyer della Danza di Varese
Sabato 19 febbraio ore 21 al Piccolo Teatro Cinema Nuovo di Abbiate Guazzate – Tradate è protagonista il Foyer della Danza di Varese, scuola di danza riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione, presente sul territorio da 36 anni con esperienze ballettistiche in numerosi eventi teatrali.
L’ evento è Progetto Danza, ideato dal professor Oliva dell’Università Cattolica di Milano che si propone di dare visibilità a compagnie di balletto capaci di diffondere le proprie produzioni artistiche, divulgando la disciplina della danza sul territorio della provincia di Varese.
In scena Omaggio all’Arte con balletti del repertorio classico e contemporaneo come l’Uccello di Fuoco di Strawinsky, Petit Mort di Mozart, Suite da Don Chisciotte, Ballet for Life con le musiche dei Queen e altri brani classici e moderni curati da Elena Fusco e Daniela Crisafulli. Ad impreziosire la serata, l’intervento del maestro Matteo Mainardi del Liceo Musicale "Riccardo Malipiero" di Varese che introdurrà i più importanti balletti e i compositori delle loro partiture musicali.
Il "Progetto" si propone di far conoscere l’aspetto educativo e formativo della danza offrendo anche convegni a tema, workshop e seminari che si avvarranno della professionalità di esperti del settore. Prossimi eventi del Foyer della Danza Stage di danza classica con il maestro Ludmill Cakalli l’8 marzo e di danza moderna il 2 aprile con Anna Rita Larghi.
Per tutte le informazioni www.foyerdelladanza.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.