Addio a “Tarci”, cestista fino al midollo
Si è spento oggi, martedì primo marzo, Tarcisio Vaghi. Per lunghi anni è stato allenatore anche di Varese. Da tempo era ammalato di leucemia ma aveva dedicato le sue energie alla ricerca di donatori di midollo osseo
Si è spento oggi, martedì primo marzo, dopo una lunga malattia, Tarcisio Vaghi.
Tarcisio è stato uno dei giovani allenatori lombadi di grandissimo spessore, protagonista dei successi delle giovanili della Pallacanestro e Campus Varese, oltre che prezioso assistente della serie A. Tarcisio era ammalato di leucemia ma aveva “deciso” di non farsi sopraffarre dal male e aveva dedicato tutte le sue energie per sensibilizzare il mondo sportivo e non solo sull’importanza della donazione del midollo osseo. Aveva organizzato in varie città della Lombardia un’inziativa, “Cestisti fino al midollo”, che radunava in palestra giocatori di basket disposti a “mettersi in gioco” e a fare i primi passi necessari per la donazione del midollo.
Tantissimi gli amici che aveva raccolto intorno a sé in questa ultima avventura, tra cui Giammarco Pozzecco, Andrea Meneghin e Danilo Gallinari ma anche tanti altri meno famosi ma ugualmente innamorati del basket e dei valori di questo sport.
Tarcisio aveva 45 anni e nella sua lunga carriera di coach aveva guidato tra le altre squadre Varese, come primo assistente di Ruben Magnano, Castelletto Ticino, Casale Monferrato, Teramo, Sav Vacallo ed aveva vinto uno scudetto cadetti conquistato nel 2004 con il Campus Varese della famiglia Bulgheroni.
In occasione del prossimo turno di tutti i campionati, il presidente della FIP Lombardia Enrico Ragnolini, ha disposto un minuto di silenzio su tutti i campi.
La redazione di Varesenews è vicina alla famiglia di Tarcisio, che stringe in un ideale abbraccio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.