Gay è ok: la maratona arcobaleno porta in piazza l’amore che spiazza
Un pomeriggio di musica e incontri in piazza Repubblica sui temi dell'omosessualità, dei diritti e delle famiglie non convenzionali
Musica, incontri, banchetti informativi e tante bandiere arcobaleno hanno invaso ieri piazza Repubblica per la tappa varesina dell’iniziativa "L’Amore spiazza", la maratona contro l’omofobia organizzata dal coordinamento Arcobaleno che riunisce le realtà trans, lesbiche, bisessuali e gay di Milano e provincia.
Per tutto il pomeriggio i volontari e gli animatori dell’Arcigay, dell’Agedo(l’associazione genitori di omosessuali), del gruppo Le rose di Gertrude, dell’associazione Milk e di altri gruppi che si occupano delle tematichelegate all’omosessualità e alle identità di genere, hanno messo a disposizione di chiunque fosse interessato opuscoli, gadget e materiale informativo, ma soprattutto la propria esperienza personale per un momento di incontro e di confronto.
Tra le diverse iniziative proposte in piazza, particolarmente apprezzato il banchetto dei "libri parlanti", persone identificate chiaramente da cartelli (come fossero copertine di libri), a disposizione del pubblico per raccontare la propria esperienza e rispondere ad ogni domanda; ad aprirsi, proprio come un libro, per avvicinare le persone ai tanti e diversi modi di vivere l’amore e la sessualità.
"Abbiamo scelto di venire a Varese perchè se nelle grandi città le realtà che affrontano questi temi sono attive da anni, nei centri più piccoli queste situazioni spesso non sono così palesi e dunque si fa più fatica a parlarne", spiega Cornelio Belloni (nella foto), vicepresidente nazionale dell’Agedo, l’associazione che riunisce le famiglie di omosessuali.
Un tema, quello della famiglia, che è sempre più sentito in una società in cui ai modelli tradizionali, si affiancano sempre più spesso famiglie non convenzionali, formate da coppie omosessuali o genitori single, famiglie allargate o ricomposte. "Il nostro motto è viva tutte le famiglie – spiega Arianna Giliberti, rappresentante dell’associazione Famiglie Arcobaleno – A Milano rappresentiamo circa un centinaio di nuclei familiari, e diverse centinaia in tutta Italia. Ci battiamo a tutti i livelli per creare condizioni di vita più favorevoli per i genitori e soprattutto i figli di queste famiglie, che non hanno alcun tipo di tutela a livello legislativo e patrimoniale e non vedono riconosciuti i diritti che hanno i componenti delle famiglie regolari".
Con i gruppi milanesi della carovana arcobaleno, erano in piazza anche i rappresentanti di Arcobalengo, associazione varesina nata lo scorso anno per promuovere le pari opportunità e i diritti civili per le persone di tutte le identità e gli orientamenti sessuali: "La nostra associazione unisce persone omosessuali e transessuali ma anche eterosessuali sensibili a questi temi – spiegano i referenti Paolo Bozzato e Maria Luisa Troncia – Vogliamo lavorare sul tema dei diritti con tutte le realtà cittadine attraverso iniziative culturali, ma anche con momenti di informazione, consulenza e sostegno".
Chi volesse mettersi in contatto con l’Associazione Arcobalengo, può scrivere una mail a arcobalengo2010@libero.it, oppure rivolgersi alla sede Arci di Varese, in via del Cairo 34.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.