Il 21 marzo festeggeremo l’unità d’Italia con il presidente Giorgio Napolitano
Presentato il programma ufficiale delle manifestazioni che si terranno in città. Confermata la presenza del Presidente della Repubblica. Il 17 marzo concerto "Viva Verdi" al Teatro Apollonio e mostra a Palazzo Estense dedicata ai 150 anni
É stato presentato questa mattina, venerdì 11 marzo, il programma ufficiale delle manifestazione che si terranno in città per i 150 anni d’Unità d’Italia, in una conferenza stampa a cui hanno partecipato tutte le istituzioni cittadine. Intorno al tavolo il prefetto, Simonetta Vaccari, il sindaco di Varese, Attilio Fontana, il vice presidente della Provincia, Gianfranco Bottini, l’assessore alla Tutela ambientale della Provincia, Luca Marsico, l’assessore allo sport e ai grandi eventi del Comune, Sarah Nidoli, la rappresentante delle scuole Daniela Tam Baj, il presidente dell’associazione "Varese per l’Italia", Luigi Barion, il professor Robertino Ghiringhelli in rappresentanza del comitato scientifico organizzato per le celebrazioni.
Le manifestazioni si apriranno il 16 marzo, per chiudersi con la visita del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che ha confermato la sua presenza in città. «Non c’è ancora un programma ufficiale – ha spiegato il Prefetto -. Siamo certi che arriverà per le 11 e 30 e che farà tappa pirma in Comune, poi in Prefettura per il pranzo, mentre nel pomeriggio parteciperà ad un momento d’incontro in università e infine farà tappa alla Camera di Commercio». Un percorso che gli permette di attraversare il centro e di incontrare la folla di cittadini: «Abbiamo inviato il programma a tutti i sindaci della provincia, che invito a partecipare. Sono appuntamenti seri che danno rilievo a tutte quelle componenti che in un anniversario così ci devono essere».
Proprio per questo le manifestazioni si apriranno con un omaggio ai monumenti dei caduti, giovedì 17 marzo, alle 10 con la cerimonia
dell’alzabandiera e l’intervento del Corpo Musicale Verdi di Capolago che eseguirà l’Inno di Mameli. Alle 18.30 alla Basilica di San Vittore si terrà la messa celebrativa a ricordo di tutti coloro che hanno contribuito all’Unità d’Italia mentre la sera si terrà il concerto voluto dalla Provincia, "Viva Verdi" al Teatro Apollonio.
Mostra a palazzo comunale, dove mercoledì 16 (fino al 21, chiusa il 20) verrà inaugurata la mostra "I primi 150 anni" con divise e mezzi storici delle forze armate e dove sono previste visite con gli alunni delle scuole varesine. L’assessore Sarah Nidoli lancia invece il concorso "Vetrina più bella dell’Unità d’Italia": tutti i commercianti sono invitati ad allestire una vetrina a tema che i cittadini potranno votare su VareseNews.it. I ristoranti invece, sono invitati a creare un piatto tricolore che unisca colori e sapori del nord, del centro e del sud (anche la lista dei partecipanti sul nostro giornale on-line).
Altra iniziativa è quella organizzata dall’associazione "Varese per l’Italia – 26 maggio 1859" con la Società di mutuo soccorso dei militari in congedo, che dal 17 marzo al 4 novembre presentano una mostra a Villa Mirabello con cimeli, documenti, fotografie inerenti al risorgimento italiano. E non è finita. Nel periodo successivo infatti, si terranno altri eventi, conferenze e convegni, oltre al ritorno in città nel mese di novembre- dicembre del dipinto di Eleuterio Pagliano "Il passaggio del Ticino a Sesto Calende dei Cacciatori della Alpi il 23 maggio 1859".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.