La comunicazione sociale è nel dna della rete
Venerdì 18 maggio (ore 18) alla Sala Filmstudio in via De Cristoforis un incontro dal titolo “Web e comunicazione sociale. Wordpress, una risorsa per le associazioni”
La comunicazione sociale è nel dna della rete. Quando ancora il web doveva nascere come protocollo, in Italia c’erano le Bbs (Bulletin Board System, piccole reti che all’inizio degli anni Novanta anticiparono quello che sarebbe poi avvenuto con il web), ovvero computer che attraverso la linea telefonica erano collegati tra loro, dando la possibilità di utilizzare funzioni di messaggistica e file sharing (scambio di file) centralizzato. spesso, le Bbs facevano capo proprio ad associazioni. Pensiamo solo alle Bbs di Fidonet Italia e Peacelink ( storica associazione eco-pacifista), che tra l’altro incapparono anche nei primi provvedimenti giudiziari di sequestro. L’evoluzione in questi ultimi vent’anni è stata notevole. L’avvento e lo sviluppo del web, il progressivo processo di alfabetizzazione, l’affermarsi di web editor facili da usare e gratuiti, hanno contribuito in modo determinante alla partecipazione dei cittadini all’agorà informatica. Tutto questo ha determinato un maggiore accesso alle informazioni, una maggiore capacità di elaborare informazioni, rendendo la comunicazione, soprattutto quella sociale, più efficace. Filmstudio90, Arci e "Notiziario delle associazioni" organizzano, venerdì 18 marzo (inizio ore 18) alla Sala Filmstudio 90 in via De Cristoforis a Varese, un incontro dal titolo “Web e comunicazione sociale. WordPress, una risorsa per le associazioni”.Interverranno: Marco Giovannelli, direttore di Varesenews (L’informazione del terzo settore e le nuove tecnologie), Francesco Brezzi, Ghost Records, ass. Carosello (il linguaggio web come futuro della comunicazione), Gianluca Gibilaro; Hagam (Buone pratiche).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.