Essere fratello di un disabile: incontro dell’Anffas
Sabato 7 maggio al centro congressi De Filippi, un momento di riflessione sulla disabilità vista dalla parte dei famigliari
Sabato 7 maggio, dalle 09.00 alle 13.00 Anffas onlus di Varese, in collaborazione con Fondazione Renato Piatti onlus e con il patrocinio del Comune di Varese, organizza un Convegno dal titolo “Guardami, Ascoltami, Parlami – la disabilità dalla parte dei fratelli e delle sorelle”, presso il Centro Congressi De Filippi – Via Brambilla 15 – Varese.
«Come Associazione di famigliari e come genitori, – spiega Cesarina Del Vecchio Presidente di Anffas Varese e Fondazione Piatti – pensiamo ai nostri figli con disabilità, impegnandoci affinché vengano riconosciuti innanzitutto come persone facenti parte della società, possano entrare nelle scuole, avere servizi, essere nel mondo del lavoro e avere un futuro, per loro, anche senza di noi. Con questo convegno desideriamo dare ora attenzione agli “altri” nostri figli, consapevoli che la presenza in famiglia di una persona con disabilità condiziona la vita di ogni suo componente».
Attraverso gli interventi del Convegno, Anffas Varese si propone di fare emergere il pensiero dei fratelli e delle sorelle, quel complesso e solitario viaggio compiuto da ciascuno di loro prima di approdare alla piena consapevolezza della condizione di disabilità del proprio famigliare e svelare il ventaglio di sentimenti offerto da una fratellanza impegnativa e, nel contempo, straordinaria e magica.
Dopo il coffee-break si darà spazio ai più piccoli con la lettura di alcune significative pagine a cura di Marco Rodio; a seguire interverranno Antonio Grioni, Neuropsichiatra Infantile e Psicoterapeuta di AIAS Milano onlus e Fabio Zambonin, Neuropsichiatra Infantile dell’Unità di Neuropsichiatria dell’Azienda Ospedaliera Fondazione Macchi di Varese. Conduce Michele Imperiali, D.G. di Fondazione R. Piatti Varese e coordinatore del Centro Studi e Formazione Anffas onlus.
Per iscrizioni e/o informazione telefonare al n. 0332/326574 o scrivere all’indirizzo e-mail info@anffasvarese.it opp. al fax. 0332/284454 o visitare il sito www.anffasvarese.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.