Manifesti cinematografici donati alla pediatria
Verranno donati dall'Associazione Atelier Gluck Arte al reparto del galmarini alcune locandine di fil della Disney
Dopo la partenza dall’Ospedale Nuovo di Vimercate, e le tappe all’Ospedale San Raffaele di Milano e Sacra Famiglia di Cesano Boscone, la coloratissima maratona del progetto Ieri, oggi e domani: con la fantasia si diventa grandi! approda all’Ospedale Luigi Galmarini di Tradate: organizzato e promosso dall’Associazione Atelier Gluck Arte, il progetto prevede la donazione ai reparti pediatrici degli ospedali di tutta la Lombardia di stupendi manifesti cinematografici originali dei più bei film a cartoni animati di tutti i tempi. Con i loro simpaticissimi personaggi, la loro fantasia, la loro grafica allegra, i manifesti porteranno una nota di colore negli ospedali, dove più serve poter evadere con la fantasia e il divertimento. I manifesti, opportunamente incorniciati e trattati, tutti originali, appartengono alla collezione dell’Associazione Atelier Gluck Arte.
Il progetto è organizzato in collaborazione con Dottor Sorriso Onlus, una delle realtà più attive in Italia nell’ambito della clown terapia rivolta ai bambini in ambito ospedaliero. La “cerimonia di consegna diventa così l’occasione per una grande festa colorata con divertimenti e musica portati dalla cantante
Laura Susan con canzoni ispirate alle fiabe più belle di ogni tempo e dai clown professionisti di Dottor Sorriso. La grande festa di consegna si terrà giovedi 21 aprile, alle ore 15.00, presso il reparto pediatrico dell’Ospedale Luigi Galmarini di Tradate (Via Zanaboni). Verranno donati tre manifesti di classici dell’animazione disneyana, Il libro della Giungla, Red e Toby e Pinocchio, che andranno a colorare gli spazi frequentati dai bimbi ricoverati.
Chi volesse partecipare
www.ateliergluckarte.org oppure al n. 331/9963519.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.