Terzo polo, Udc e Fli siglano il patto
Il segretario cittadino Ennio Imperatore: "Abbiamo atteso fino all'ultimo gli alleati del centrodestra. Non è arrivato alcun segnale e abbiamo preso contatti con i finiani"
C’è l’accordo per il terzo polo a Varese. Una riunione ieri sera ha sancito la presentazione di un candidato comune tra Futuro e libertà e Udc. La presentazione ufficiale potrebbe essere già sabato. Il partito di Casini avrebbe preferito rientrare in maggioranza con lega e Pdl e ha atteso fino all’ultimo un contatto da parte del carroccio. Il segretario cittadino Ennio Imperatore: commenta "Abbiamo atteso fino all’ultimo gli alleati del centrodestra. Non è arrivato alcun segnale e abbiamo preso contatti con i finiani".
Il diktat di Bossi non sembra aggirabile. Solo una deroga concessa dal senatur in persona permetterebbe alla maggioranza di imbarcare l’Udc. Il Pdl avrebbe voluto avere anche i cattolici in coalizione per allargare il numero dei non leghisti.
La coalizione del terzo polo, dunque, si presenta con un candidato che spetterà allo stesso Udc. Futuro e Libertà avrebbe presentato Salvatore Giordano (foto), ma l’ex assessore al commercio si limiterà a fare il capolista del suo partito. Il candidato in pectore è Mauro Morello (Udc), 38 anni, ingegnere, professionista nel ramo immobiliare, presidente della Canottieri Varese e presidente del consiglio comunale.
L’Udc potrebbe fare la lista inserendo anche dei rappresentanti dei Socialisti e Repubblicani. In particolare, i socialisti hanno collaborato per un anno e mezzo con il partito di Casini, grazie alla scelta di un patto di consultazione siglato dal consigliere comunale Claudio Vanetti: «Noi riteniamo che i due poli stiamo facendo male all’Italia – spiega il consigliere- per questo cerchiamo nuove strade. Quando al patto con l’Udc per noi è una prospettiva logica, e morello è per noi la persona giusta».
I finiani di Futuro e Libertà daranno vita a una lista aperta, in cui conviveranno sia gli ex missini fuoriusciti dal Pdl, sia alcuni rutelliani dell’Api. Il logo comprenderanno i simboli di entrambi i partiti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.