In giro con Discobus per le feste della provincia
Parte dall'Albizzate Valley Festival, l'Unità Mobile Giovani Discobus che girerà tutta l'estate per fare prevenzione all'abuso di alcol
Con l’Albizzate Valley Festival al via la rete discobus: da stasera 400 etilometri monouso in regalo, 100 panini ai guidatori designati e a fine serata mele per tutti.
La Rete Discobus è nata da un’iniziativa dell’Unità Mobile Giovani Discobus della Cooperativa Lotta Contro L’Emarginazione e con l’Informagiovani del Comune di Varese, con lo scopo di costituire una sorta di “tavolo” degli organizzatori di eventi estivi, che rispettino determinati requisiti di sicurezza, legati all’uso di sostanze e all’abuso di alcol. Scopo della Rete è quella di formare i gestori affinché si possano applicare all’evento alcune misure preventive e di sicurezza, ma anche agevolare l’organizzazione stessa (gestire un calendario ed evitare accavallamenti, scambiarsi i contatti di fornitori, usare canali comuni per la promozione…).
L’U.M.G. Discobus, nella sua esperienza decennale, finanziato all’interno dei servizi di prossimità della Regione Lombardia, nell’ambito della prevenzione e della riduzione dei rischi connessi all’uso e abuso di sostanze legali ed illegali, intende agire su più livelli, nei diversi momenti del rituale del consumo, intervenendo nel “pre-durante-post” del loisir, presenziando nei luoghi di divertimento di maggior rischio e consumo di sostanze, come gli eventi di grande richiamo, concerti, discopub, feste della birra e iniziative dei progetti di prevenzione specifica degli ambiti distrettuali. Quest’anno hanno aderito alla Rete Discobus 8 Associazioni che hanno stipula
to il seguente accordo con l’Unità Mobile Discobus:
• L’U.M.G. DISCOBUS è presente alla festa. L’intero staff è a conoscenza della presenza del Discobus e lo comunica ai fruitori attraverso comunicati stampa, annunci sul palco ecc…
• Viene allestita una chill-out, vengono somministrati etilometri ed è presente il materiale informativo nei luoghi di mescita degli alcolici
• Non viene venduto alcol ai minori di 16 anni e viene reso noto attraverso avvisi ben visibili.
• Si pensa ad un tempo di decompressione, tra la fine della somministrazione alcolici e l’allontanamento dei fruitori dal luogo della festa, al fine di evitare di mettere alla guida e quindi in strada, persone alterate e potenzialmente a rischio incidente.
• Non si regala indistintamente la birra a fine evento.
• S’incentiva il “guidatore designato”, ovvero la scelta che all’interno di un gruppo chi guida rimanga sobrio, grazie a gadget, premi e buoni omaggio su cibo e consumazioni analcoliche.
• Si destina parte del budget della festa alla prevenzione (acquisto etilometri monouso, o gadget o materiale cartaceo).
• Si destina parte della promozione alla prevenzione.
• Si prova a stabilire delle convenzioni con alberghi e affini o con tassisti-autisti per navette, al fine di evitare di far guidare chi ha superato il limite legale e rappresenta un rischio per se stesso e gli altri.
• Si regala l’acqua l’ultima ora dell’evento al fine di disincentivare il cosiddetto “bicchiere della staffa” e abbassare il tasso alcolemico e “far scendere” la sbronza.
Le otto feste della birra hanno messo a disposizione dai 20 ai 100 buoni panino ogni festa (in totale più di 300 panini!) in regalo per chi si dichiara Guidatore Designato e alla prova etilometrica dimostra d’essere sotto il livello legale.
In particolare l’Albizzate Valley Festival da questa sera metterà a disposizione 100 etilometri monouso a serata (400 in totale) finanziati dall’Amministrazione Comunale di Albizzate e regalerà a fine serata mele per tutti.
Le altre feste che hanno aderito sono: l’Associazione Il Caimano di Induno Olona, la Pro Loco di Gazzada che organizza il Gash, i dj Powa Flowa Family che organizzano il FullVibesSummer al Ponderosa di Castelseprio, l’Associazione Urca che organizza la festa texana di Cantello, il Cila che organizza il 40ORE di Laveno, l’Associazione Tervern di Castronno e l’H2NO di Caldana che organizza la festa della patata.
Info: facebook Discobus varese – discobus@libero.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.