Azzurrini in campo a Masnago, si sfida la Svizzera
Mercoledì 10 agosto alle 17 partita tra l'Italia di Ciro Ferrara e gli elvetici. Tanti i giovani interessanti da tenere d'occhio
Si respira aria di grande calcio a Varese. Oggi, mercoledì 10 agosto alle 17, al Franco Ossola gli azzurrini di Ciro Ferrara affronteranno i pari età della Svizzera, vicecampioni d’Europa di categoria. Dopo gli allenamenti allo stadio Chinetti di Solbiate Arno, sarà lo stadio di Masnago ad ospitare la sfida fra due delle formazioni Under 21 più quotate del panorama del Vecchio Continente. In campo ci saranno giovani interessanti, con qualcuno di loro ancora in cerca di un ingaggio che gli garantisca minuti ed esperienza. Ferrara schiererà i suoi con il classico 4-4-2: in porta Pinsoglio, scuola Juve, passato al Pescara di Zeman; difesa con Santon (tornato all’Inter) e Crescenzi (al Bari) sulle fasce, mentre in mezzo giocheranno Caldirola (Inter, ma andrà via prima della fine del mercato) e Mori (Empoli). A centrocampo Saponara (Empoli) e Fabbrini (Udinese) sulle fasce, con Marrone (Juve, ma andrà a Siena da Sannino) e Bertolacci (Roma, ma tornerà a Lecce) in mezzo. In avanti il duo Paloschi (al Chievo via Milan) e Borini (al Parma). Non ci saranno El Shaarawy infortunato e Destro fuori per problemi disciplinari, mentre in panchina ci saranno tanti ragazzi che rivedremo contro il Varese in campionato, dal portiere Bardi passato al Livorno via Inter a Misuraca e Rossi del Vicenza, da Donati del Padova a Biraghi della Juve Stabia (entrambi scuola Inter) fino a Sini (Bari), Florenzi (Crotone) e Soriano (Sampdoria). Nella Svizzera ci saranno alcuni volti visti sui campi della serie A, come il parmense Feltscher, il bresciano Daprelà e l’ex Palermo Kasami: una squadra molto forte, con qualità e quantità, sviluppata grazie ad una seria politica di investimenti e di naturalizzazioni messa in pratica con precisione e puntualità tipiche della cultura elvetica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.