Amiamo Castellanza, la lista civica diventa associazione
Presidente pro-tempore è Giuseppe Ghiringhelli. L'obiettivo è portare stimoli nuovi e aprire il dialogo con la città sui temi amministrativi e non solo
Nasce ufficialmente l’associazione “Amiamo Castellanza”, dopo l’esperienza elettorale alle amministrative come lista civica affiancata al Pd che candidava Gianni Bettoni. Ne fanno parte Giuseppe Ghiringhelli, che svolge pro tempore anche l’incarico di presidente – Giordano Colombo, Carlotta Caldiroli, Ivana Sonna, Tiziana Mancini, Doriano Marampon e Michele PalazzoAmiamo Castellanza è un’associazione basata su una scrittura privata e uno statuto condiviso tra i soci fondatori ma i fondatori sperano in futuro di ampliare la platea dei soci e di darle una struttura giuridica più adatta. Il prossimo passo è trovare una sede per organizzare in modo autonomo le iniziative e per iniziare a parlare con le altre realtà organizzate presenti sul territorio. L’obiettivo – dicono – è fare rete, ragionare, proporre e informare, rendere coerenti e condivise le proposte per la nostra città. Chi lo desidera può seguirla sul blog pdamiamocastellanza.wordpress.com su cui verranno pubblicate le newletters periodiche e si aprirà il dialogo con i lettori.
Quale il rapporto con il PD? L’alleanza con il PD è basata sulla condivisione del programma elettorale cui abbiamo dato un grosso contributo e della lista dei consiglieri, cui abbiamo partecipato con ruoli di rilevo tra cui la capolista Caldiroli. Non è però che questa collaborazione esaurisca il nostro orizzonte operativo e i nostri interessi. Né d’altra parte vogliamo sentirci legati a prassi operative e decisionali che se possono essere adatte ad un partito politico lo sono meno per una associazione. La nostra ambizione è fare qualcosa di buono per la città senza l’ansia di occupare posti di potere o mettere bandiere di appartenenza politica.
I primi temi su cui l’associazione vuole concentrarsi: lotta al caro vita e difesa della salute e due temi di immediata attualità e interesse. Per la difesa della salute stiamo approfondendo l’ipotesi di progetti salute rivolte alla popolazione e forme di mutualità. Per la lotta al caro vita abbiamo pensato al riutilizzo della ex Esselunga quale centro di vendita di prodotti a km zero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.