Banchetto informativo per conoscere la sclerodermia

Domenica 25 settembre, in piazza Monte Grappa, volontari del GILS spiegheranno una malattia rara molto invalidante

Il banchetto che sarà domenica 25 settembre a Varese Il gruppo italiano per la lotta alla Sclerodermia (GILS) onlus domenica 25 settembre in piazza Monte Grappa, angolo corso Matteotti, effettua una vendita di ciclamini per conoscere la Sclerodermia e aiutare la ricerca.

 

La sclerodermia è considerata una malattia rara ma non è rarissima in quanto le statistiche dicono che, a fine 2010, la Regione Lombardia ne registrava più di 3000 casi.

 

La sclerodermia è una malattia che colpisce i piccoli vasi sanguigni (capillari e arteriose) e organi interni importanti come cuore, polmoni, esofagi intestino e rene a causa di una eccessiva attività del sistema immunitario che porta alla deposizione nei tessuti di collageno ( fibrosi).

 

La malattia può essere altamente invalidante ma oggi, per fortuna, la progressione può essere arrestata grazie alla ricerca e la possibilità di diagnosticarla in fase precoce è molto importante.

 

Il campanello d’allarme che precede di mesi o di anni l’insorgenza della malattia è il fenomeno di Raynaud, cioè il tipico cambiamento di colore delle mani quando fa freddo caratterizzato dalla tipica sequenza cromatica: pallore, cianosi, rossore.

Se si vuole conoscere e prevenire la malattia , al gazebo di piazza Monte Grappa, saranno presenti i volontari del GILS che daranno tutte le informazioni

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.