Progresso e Solidarietà chiede una casa dell’acqua
Il gruppo di opposizione ha presentato una mozione in merito con l'obiettivo di ridurre il consumo di acqua nelle bottiglie di plastica
Il gruppo consiliare “Progresso e Solidarietà” chiede una Casa dell’Acqua anche a Fagnano Olona. In un’interrogazione presentata dalla consigliera Maria Chiara Gadda che parte dal risultato dellì’ultimo referendum sull’acqua come bene pubblico del 12-13 giugno. «L’Italia – spiegano i consiglieri di Progresso e Solidarietà – è in cima alla classifica europea per consumo di acqua in bottiglia e terza nella classifica mondiale dopo Emirati Arabi e Messico; l’acquisto di acqua in bottiglia comporta una notevole spesa annua per le famiglie – significativo elemento da considerare in tempi di crisi – ed un elevato impatto ambientale»
In Italia sono state costruite 263 case dell’acqua, di cui 192 nella sola Lombardia.
Secondo i membri del gruppo di opposizione l’apertura di una casa dell’acqua permetterebbe ai cittadini di usufruire di un servizio pubblico, con acqua di qualità fornita ad un prezzo conveniente e che tale proposta contribuirebbe a fornire un concreto esempio di sostenibilità.
I vantaggi ambientali e sociali sono la riduzione di utilizzo di Pet e conseguente risparmio di petrolio e riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera; riduzione degli imballaggi in plastica circolanti e da smaltire (si ricorda che in media solo il 35% degli imballaggi in plastica sono raccolti in modo differenziato e riciclati, il restante 65% finisce in discarica o al recupero energetico); riduzione dei mezzi pesanti impiegati per il trasporto di materia prima e bottiglie. Per questo chiede al Consiglio Comunale di impegnare la Giunta a realizzare una Casa dell’Acqua nel territorio di Fagnano Olona e promuovere attività di formazione e promozione circa l’utilizzo di acqua pubblica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.