Primo compleanno per la Comunità per adolescenti di Fogliaro
Sabato 22 ottobre festa a porte aperte La Comunità Terapeutica per adolescenti di Fogliaro di Fondazione Renato Piatti onlus compie un anno dalla sua apertura e celebra l’avvenimento
Sabato 22 ottobre festa a porte aperte La Comunità Terapeutica per adolescenti di Fogliaro di Fondazione Renato Piatti onlus compie un anno dalla sua apertura e celebra l’avvenimento con una festa a porte aperte. Sabato 22 ottobre, dalle 14,30 alle 18, in Via Cirene 1 a Fogliaro di Varese, è in programma un pomeriggio ricco di giochi, musica dal vivo, caldarroste e tanta buona compagnia. Inaugurata da Fondazione Piatti il 28 maggio 2010, la Comunità Terapeutica di Fogliaro è divenuta operativa nel mese di ottobre 2010. Nella sua sede, ai piedi del Sacro Monte di Varese, la struttura attualmente accoglie e si prende cura di 10 tra ragazze e ragazzi con disturbi dello sviluppo e del comportamento. Adolescenti in condizioni di fragilità, che Fondazione Piatti accompagna in un percorso di recupero psico-educativo affinché possano tornare nel più breve tempo possibile alla vita familiare e sociale. E’ la risposta a una precisa esigenza rilevata sul territorio e traccia il solco per una modalità di intervento a misura dei bisogni di questi giovanissimi in difficoltà. Molte persone hanno creduto nell’importanza di questo progetto, sostenendolo con il loro impegno e contributo. Fondazione Piatti ringrazia tutti coloro che hanno consentito di tradurre questo progetto in una realtà concreta. Per giungere a pieno regime le cose da fare sono ancora molte: ecco perché il sostegno di tutti resta di fondamentale importanza. Per un aggiornamento costante sulla Comunità Terapeutica di Fogliaro e sull’attività svolta da Fondazione Renato Piatti onlus visitare il sito www.fondazionepiatti.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.