La Colletta Alimentare fa un altro passo avanti
Nella zona nord della provincia la grande raccolta di cibo chiude con una tonnellata in più del 2010. Benzoni: «Uno spettacolo di solidarietà»
Di poco, ma anche quest’anno la raccolta di cibo effettuata sabato in occasione della Giornata nazionale della Colletta Alimentare è riuscita a superare il lusinghiero risultato della passata edizione nella zona nord della provincia di Varese.
«Siamo passati da 115,6 a 116,6 tonnellate di prodotti donati all’uscita dei supermercati» esulta il responsabile locale della Colletta, Andrea Benzoni, presidente del banco "Nonsolopane" di Varese. «E anche questa volta è stato uno spettacolo di solidarietà bellissimo per cui dobbiamo davvero ringraziare tutti coloro che hanno partecipato. I volontari (oltre mille), i donatori e il personale dei supermercati: ognuno a suo modo ha lavorato per raggiungere questo risultato splendido».
Il cibo raccolto è stato stoccato in magazzino in attesa dei tabulati emessi dalla sede lombarda del Banco Alimentare, l’associazione che si occupa di valutare le richieste di centinaia di enti che operano sul territorio e di suddividere i prodotti da distribuire. «Tra pochi giorni iniziamo con questa fase del lavoro: contatteremo le tante associazioni a noi collegate per iniziare a consegnare gli alimenti donati dalla popolazione» racconta Benzoni che conclude: «La crisi c’è e si fa sentire soprattutto sulle quantità che ogni persona devolve alla colletta. Il gesto invece arriva davvero da una moltitudine di persone, sia dalle fasce benestanti sia da chi ha davvero poco con cui vivere: questo è l’aspetto più bello e importante. Al pari della richiesta, avanzata da molta gente, di poter affiancare le nostre attività anche durante il resto dell’anno».
Anche a livello nazionale arriva una bella notizia leggendo i dati relativi alla raccolta. Secondo la Fondazione Banco Alimentare che coordina la Colletta in tutta Italia i quantitativi di cibo donati ammontano a 9.600 tonnellate, il 2% in più rispetto al 2010.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.