Lumini e croci, un requiem per il Parco di Villa Inzoli
L’azione di protesta di Legambiente nei giorni scorsi con lumini, croci e canti funebri per "contrastare l’abbattimento di alberi centenari"
Un requiem per il Parco di Villa Inzoli. Venerdi sera, 28 ottobre, davanti ai cancelli del Parco «che non c’è più, un gruppo di cittadini ha aderito all’appello lanciato da Legambiente Tradate venendo a manifestare, in silenzio, di fronte all’ennesimo pezzo di natura che scompare a Tradate sotto le ruspe». È la singolare iniziativa di protesta messa in atto dagli ambientalisti contro i tagli delle piante che sarebbero in atto nel parco storico della città, di proprietà dei privati e che sarà oggetto di riqualificazione nei prossimi mesi, con cessione di parte dell’area verde all’amministrazione comunale.
«Davanti ad un cartello che evidenziava “qui un bosco muore…grazie Galli, grazie Candiani”, riferendosi ai due sindaci protagonisti delle scelte che hanno portato alla situazione attuale, decine di cittadini, con bambini, con tanto di banda musicale di fiati, hanno così espresso il loro dolore e la loro rabbia – racconta Maurizio Alberti, tra i responsabili dei Legambiente -. Mentre si cantano gli inni e ci si auto glorifica del successo per l’acquisizione del prato antistante la villa e della villa stessa da parte del Comune, nel bosco retrostante si è compiuto il danno ambientale più doloroso, un intero bosco di alto valore naturale, con essenze centenarie, è stato distrutto e svenduto alla logica del profitto e della lottizzazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.