Lumini e croci, un requiem per il Parco di Villa Inzoli

L’azione di protesta di Legambiente nei giorni scorsi con lumini, croci e canti funebri per "contrastare l’abbattimento di alberi centenari"

Un requiem per il Parco di Villa Inzoli. Venerdi sera, 28 ottobre,  davanti ai cancelli del Parco «che non c’è più, un gruppo di cittadini  ha aderito all’appello lanciato da Legambiente Tradate  venendo a manifestare, in silenzio, di fronte all’ennesimo pezzo di natura che scompare a Tradate  sotto le ruspe». È la singolare iniziativa di protesta messa in atto dagli ambientalisti contro i tagli delle piante che sarebbero in atto nel parco storico della città, di proprietà dei privati e che sarà oggetto di riqualificazione nei prossimi mesi, con cessione di parte dell’area verde all’amministrazione comunale. 

Galleria fotografica

Requiem per Villa Inzoli 4 di 8

«Davanti ad un cartello che evidenziava “qui un bosco muore…grazie Galli, grazie Candiani”, riferendosi ai due sindaci protagonisti delle scelte che hanno portato alla situazione attuale, decine di cittadini, con bambini, con tanto di banda musicale di fiati, hanno così espresso il loro dolore e la loro rabbia – racconta Maurizio Alberti, tra i responsabili dei Legambiente -. Mentre si cantano gli inni e ci si auto glorifica del successo  per l’acquisizione del prato antistante la villa  e della villa stessa da parte del Comune, nel bosco retrostante si è compiuto il danno ambientale più doloroso,  un intero bosco di alto valore naturale, con essenze centenarie, è stato distrutto e svenduto alla logica del profitto e della lottizzazione».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Novembre 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Requiem per Villa Inzoli 4 di 8

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.