Milionario (ed evasore) grazie al poker online
Denunciato un ex-operaio luinese che avrebbe evaso le tasse sui 6 milioni vinti al tavolo verde "virtuale" a partire dal 2007: il sito era registrato nel Regno Unito ma sconosciuto al fisco in Italia
Si era dimostrato un abile giocatore di poker on-line, accumulando nel tempo vincite per quasi 6 milioni di euro. Peccato che il gruzzoletto, ottenuto grazie ad un sito non autorizzato e domiciliato all’estero, non fosse mai stato dichiarato al fisco italiano: il maestro del tavolo verde è stato dunque denunciato dalla Guardia di Finanza di Luino per gioco d’azzardo ed evasione fiscale. Le fiamme gialle hanno sequestrato anche due autovetture di grossa cilindrata ed un appartamento.
L’uomo, classe 1977, residente Brissago Valtravaglia, faceva il fabbro: ha iniziato a giocare nel 2007 collegandosi on-line su un sito registrato nel Regno Unito, ma mai autorizzato dai Monopoli di Stato, che autorizzano l’accesso legale ad una serie di siti presso cui è possibile giocare e le cui vincite vengono tassate a monte, come in tutti i giochi e concorsi-pronostici legali. Nel tempo ha accomulato una vincita, illegale, per quasi 6 milioni di euro, somma che gli aveva (ovviamente) cambiato la vita ma sulla quale non ha mai provveduto a pagare le tasse previste. A scoprire il “giocatore” sono stati i finanzieri della Compagnia di Luino che, approfondendo l’analisi di alcune operazioni finanziarie sospette, sono riusciti, prima, ad individuarlo e, sviluppando le indagini, hanno scoperto la provenienza del denaro da vincite. L’uomo è stato quindi denunciato per gioco d’azzardo ed evasione fiscale alla Autorità Giudiziaria, e, a seguito di decreto emesso dal Tribunale di Varese, i finanzieri hanno appunto preceduto a sequestrargli, a garanzia del suo ingente debito col fisco, due autovettura di grossa cilindrata ed un appartamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.