Fiori e macchinine per ricordare Mario, morto di freddo
I commercianti del mercato Bosino, la cui edizione straordinaria si svolge in questi giorni, hanno voluto ricordare l'amico senzatetto morto proprio un anno fa
Una cerimonia breve, raccolta e sentita, sotto i rintocchi a martello delle campane della basilica di San Vittore. Non è strano: alle tre del pomeriggio di venerdì le campane suonano sempre a morto, è l’ora della morte del Signore.
Questo venerdì, però, le campane hanno suonato anche per Mario Antonio Napolitano, che un anno fa, è morto di freddo sotto i portici della sede dalla Banca Popolare in piazza Battistero.
Nel luogo dove Mario dormiva, e dove è stato trovato morto, la mattina del 18 dicembre, i commercianti del mercato Bosino, che erano legati da affetto al senzatetto, hanno infatti deciso di organizzare una cerimonia in suo ricordo. Sono stati depositati dei fiori, una lettera che ne ricorda la sua figura gentile e solare, e una macchinina «L’abbiamo voluta portare noi, perchè quando veniva nella nostra sede non voleva quasi mai vestiti, ma solo macchinine – spiega Nando, volontario degli angeli urbani – Non sappiamo nemmeno che ne facesse, forse li portava a qualche nipote, o a bambini che conosceva. Lo ricordiamo anche per questo particolare, e per questo abbiamo voluto portarla».
Massimo Praderio, rappresentante degli ambulanti del mercato, ha ricordato come frequentasse gli operatori con discrezione e attenzione, e come sia stato con loro anche in quelle tre giornate straordinarie del mercato, che sono state anche le giornate più fredde dell’anno. «Siamo tornati qua a distanza di un anno nel luogo dove e morto perchè ogni volta che facciamo il mercatino ci viene in mente lui. Il periodo natalizio in cui ci troviamo oggi è un periodo di luce e di calore famigliare: lui è stato ucciso dal gelo ma la nostra presenza i fiori e la fiamma sono un conforto. Lui non era solo». I commercianti dell’antico Mercato Bosino hanno inoltre fatto una colletta per le suore dell’Addolorata, dove Mario andava ogni giorno a prendere un pasto gratis.
Ascolta il discorso di commemorazione per Mario (tenuto da Massimo Praderio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.