Gennaio inizia con i laboratori del Teatro Franzato

Iniziano nel mese di Gennaio 2012 i laboratori di pedagogia dell'accademia varesina

Iniziano nel mese di Gennaio 2012 i Laboratori di Pedagogia Teatrale di Varese, quelli della prima scuola teatrale varesina, l’Accademia Teatro Franzato, giunta alla sua diciassettesima edizione. Il Comune di Varese è il partner istituzionale storico e costante che sostiene questo importante patrimonio culturale e pedagogico per la città e la provincia di Varese, attraverso la sinergia  tra l’Assessorato alla Famiglia e Persona e l’Ambito Distrettuale Sociale di Varese con la realizzazione del Piano di Zona Antares, di cui l’Accademia e il festival “Teatro & Territorio” ne sono parte integrante.
Alla sede dell’Auditorium “Carolina De Giorgi” di Via Landro 1 a Varese iniziano martedì 10 gennaio 2012 i tre Gruppi laboratoriali: il Gruppo Bambini (dalle ore 16.30 alle 17.30), il Gruppo Ragazzi (dalle ore 17.30 alle 19) e il Gruppo Adulti (dalle ore 20.30 alle ore 23). Le iscrizioni sono aperte, per le quali bisogna telefonare al 347.4657358 in orari pomeridiani. Le attività di studio, ricerca e sperimentazione, sono caratterizzate da un’impronta e da una qualità Culturale che rendono l’Accademia una delle principali istituzioni di Pedagogia Teatrale italiane e un riferimento ormai radicato della vita teatrale nel nostro territorio.

L’Accademia Teatro Franzato è dal 1995 l’Istituto di Cultura Teatrale varesina, qualificato e riconosciuto, che si articolata in Associazione Culturale, Scuola di Pedagogia Teatrale, Produzione di Spettacoli, Sistema didattico-pedagogico che svolge innumerevoli programmi, interventi, conduzioni, consulenze, dalle Scuole dell’Infanzia alle Università (l’ultima in ordine di tempo la lezione svolta per l’Università norvegese di Bergen), con un insieme di stili, tecniche e poetiche che attingono ai più importanti modelli del teatro contemporaneo. Il fondatore Paolo Franzato è regista, pedagogo e psicodrammatista, dal 1985 svolge professionalmente l’intensa attività pedagogica e numerosi spettacoli, collaborando con i più grandi artisti dello spettacolo internazionale, quali Eugenio Barba, Pina Bausch, Maurice Bejart, Carolyn Carlson, Lindsay Kemp, Johann Kresnik, Yves Lebreton, Susanne Linke, Judith Malina, Marcel Marceau, Kazuo Ohno.  Quattro le tesi di laurea svolte sul suo lavoro. Partecipano al patrocinio dell’Accademia anche il Consiglio Regionale della Lombardia, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Territoriale di Varese, l’Università degli Studi dell’Insubria, la Provincia di Varese, la Camera di Commercio di Varese, l’Agenzia del Turismo della provincia di Varese e l’Associazione Varese Europea. Le iscrizioni si effettuano telefonando al numero 347.4657358. Per altre informazioni: sito web www.franzato.it, o facebook (Teatro Franzato). Vasta l’attività pedagogica offerta sul territorio anche attraverso altri Laboratori Teatrali condotti dal Teatro Franzato in varie scuole varesine, tra cui il corso aperto a tutti gli studenti del Liceo Scientifico “Galileo Ferraris”, istituto nel quale l’attività è proposta da diversi anni con molto consenso e condivisione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.