Contro la discriminazione dei professionisti, nasce il professional day
Il 1 marzo sarà "La giornata delle professioni": un evento televisivo, organizzato a Roma (Auditorium della Conciliazione, via della Conciliazione 4 ) e trasmesso via satellite e via internet in collegamento diretto con tutti le sedi territoriali
Cosa sarebbe l’Italia senza i liberi professionisti? L’interrogativo è d’obbligo in questo particolare momento storico in cui il sistema ordinistico continua a ricevere bordate mediatiche e attacchi normativi. A fronte di un concreto tentativo di indebolimento del sistema, vi è invece la determinate necessità della presenza dei professionisti in tutti i campi vitali del Paese. Gli svariati ruoli sussidiari della Pubblica Amministrazione, sempre più inadeguata e in difficoltà rispetto alle dinamiche e ai processi produttivi, sono ricoperti con spirito di servizio da parte dei professionisti consci che senza questo determinante apporto il Paese si fermerebbe. La novità è che il mondo ordinistico si è stancato delle trite e ritrite frasi fatte lette e ascoltate sui mezzi di informazione, delle motivazioni ideologiche addotte dai politici a scusante degli interventi – frammentari e confusi – che invece mirano esclusivamente ad agevolare l’ingresso della grande impresa nel mercato delle professioni.
E questa stanchezza ha portato all’organizzazione del "Professional Day – La giornata delle Professioni " per il prossimo 1 marzo. Un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti italiani che si raduneranno presso le sedi organizzate da Consigli e Collegi territoriali per manifestare il proprio senso di appartenza ad un comparto dal grande valore sociale per il Paese. La giornata vedrà riunite tutte le componenti (istituzionale, previdenziale, sindacale e giovanile) del mondo ordinistico e sarà caratterizzato da un evento televisivo, organizzato a Roma (Auditorium della Conciliazione, via della Conciliazione 4 ) e trasmesso via satellite e via internet in collegamento diretto con tutti le sedi territoriali. Una grande piazza virtuale che vedrà riunirsi centinaia di migliaia di dirigenti e di iscritti agli Ordini. «Non si può restare insensibili davanti un evidente trattamento discriminatorio – dichiara la presidente del Comitato Unitario delle Professioni e del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone -. È veramente difficile comprendere quali siano i motivi di urgenza che hanno indotto l’Esecutivo a procedere con un decreto legge nei confronti di lavoratori autonomi, cioè i professionisti; mentre con altri strumenti normativi ordinari per la riforma del lavoro dipendente. Sono discriminazioni inaccettabili. In ballo non c’è la volontà di modernizzare il sistema, attività per la quale ci siamo già resi disponibili; bensì il rispetto che deve essere portato ad un comparto di 2.100.000 lavoratori di cui oltre la metà giovani, che ogni giorno mette a disposizione il proprio sapere e le proprie risorse per fare funzionare lo Stato». Appuntamento dunque al 1 marzo presso tutte le sedi organizzate a livello territoriale (per ulteriori info rivolgersi ai propri Consigli Provinciali).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.