Cremazione privatizzata, occhio ai costi
Occorre nuova linea di forno crematorio: il costo è di circa 800mila euro e lo sosterrà un privato. Luca Conte del Pd vuole una convenzione che eviti il salasso
Con un atto di indirizzo, la giunta ha deciso di dare in concessione il formo crematorio. In consiglio non c’è stata discussione, ma se n’è discusso in commissione. Due raccomandazioni, fatte a nome di tutta la commissione bilancio, sono state lette dal presidente Emanuele Monti (Lega Nord), durante l’ultimo consiglio comunale. I due provvedimenti però sono stati presentate da Luca Conte del Pd, e c’è stato un accordo condiviso sull’importanza di questi indirizzi da imprimere alla questione .
Il nodo è questo: dare in gestione questo servizio, è una scelta delicata. Conte non è contento, ma il comune ha spiegato che occorre una nuova linea di forno crematorio: il costo è di circa 800mila euro. Palazzo Estense non ha i soldi allora si darebbe la gestione a un privato che lo costruisce e si prende i proventi per un tot di anni.
Nella convenzione che verrà redatta e presentata insieme al bando, il Comune che sia garantita la professionalità e l’esperienza del nuovo gestore. «Ho preteso una particolare attenzione per la professionalità e l’esperienza – afferma Conte – la cremazione costa molto, 465 euro più iva, da tariffa ministeriale. Il comune prima non faceva pagare l’iva, ma il passaggio a un privato imporrà il pagamento dell’iva sarà pagata. Vorremmo tuttavia che fosse mantenuto lo sconto ai residenti del 50%. Per quetso vigileremo sulla convenzione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.