“Giorno del ricordo”, gli eventi per commemorare le vittime delle foibe
Un momento di riflessione nato per ricordare le stragi e l'esodo giuliano-dalmata. In aula magna la commemorazione ufficiale con il comtiato A.N.V.G.D. e lo stilista Otavvio Missoni
Segnaliamo i principali eventi organizzati in occasione del "Giorno del Ricordo dei Martiri delle Foibe e dell’esodo istriano, fiumano, dalmata". Un momento di riflessione nato per ricordare le stragi delle foibe.
I principali eventi in provincia
Varese, le celebrazioni ufficiali dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia
Il Comitato Provinciale di Varese dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia A.N.V.G.D. organizza la celebrazione ufficiale, a livello provinciale, in occasione della “giornata del ricordo” per le stragi delle foibe. L’evento si terrà sabato 11 febbraio, a partire dalle ore 9, presso l’aula magna dell’Università degli studi dell’Insubria in via Ravasi 2
Varese, la mostra a Villa Recalcati
La mostra fotografica dedicata alla tragedia delle foibe e ospitata nella sede della Provincia in occasione del Giorno del ricordo.
Un’iniziativa nata dalla sinergia tra la Provincia di Varese, gli studenti e dell’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia. La mostra potrà essere visitata fino al prossimo 20 febbraio, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 12, prenotandosi al numero 0332-252010
Busto Arsizio, un convegno e uno spettacolo musicale al Museo del Tessile
Dalle 18 di venerdì presso la sala gemella del museo del tessile di via Galvani 6, inizierà la “due giorni” che Ardito Borgo e Giovane Italia dedicano alla giornata del ricordo.
Gallarate, Fli ricorda le stragi
Sabato 11 febbraio dalle ore 10 alle ore 13 Futuro e Libertà sarà presente con un gazebo in piazza Libertà a Gallarate
Luino, una settimana di iniziative
La commemorazione di quella pagina di storia dolorosa avverrà attraverso alcune iniziative che si terranno a Luino nelle prossime settimane.
Dopo una prima presentazione alle scuole il 10 febbraio prossimo alle ore 10.30 presso il Teatro Sociale, la Città invita la Cittadinanza e le scuole il 13 febbraio alle ore 10.30 al Teatro Sociale per commemorare insieme l’orrore delle Foibe.
Mesenzana, gli alpini ricordano le stragi
Venerdì 10 febbraio, in occasione della "Giornata del ricordo”, il gruppo Alpini di Mesenzana ha organizzato un momento di celebrazione per ricordare le stragi delle foibe.
L’appuntamento è previsto per venerdì 10 febbraio alle ore 20 in piazza IV Novembre
Milano, la Regione premia le scuole nel giorno del ricordo
Alle ore 10,30 nell’Aula del Consiglio regionale della Lombardia, si svolgerà il “Giorno del ricordo”, celebrazione istituita con una legge regionale del 2008 per ricordare il martirio e l’esodo giuliano-dalmata-istriano, popolazione perseguitata dal regime comunista della Jugoslavia di Tito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.