Si piantano gli alberi per l’Expo 2015
Domenica 18 verranno piantati a Busto Arsizio, Castellanza, Marnate e Parabiago i primi alberi del progetto realizzato dal "Comitato Lions per l'Expo" che prevede la piantumazione di 3000 piante in diverse province lombarde
È entrata nella fase operativa l’iniziativa presentata il 3 febbraio scorso a Palazzo Gilardoni di Busto Arsizio dal “Comitato Lions per Expo 2015” e che prevede la piantumazione di circa 3.000 alberi nelle 45 città sedi di club del Distretto 108 Ib1 che comprende le province di Varese – Como – Lecco – Sondrio – Monza-Brianza e parte dell’Alto Milanese.
Un evento significativo e che si inquadra nell’appello lanciato dal Presidente internazionale, il cinese Tam, che prevede la collocazione (entro il 30 Giugno) di 10 milioni di alberi nel mondo. Un successo straordinario perché contribuisce non solo a salvaguardare l’ambiente ponendo al centro dell’attenzione il bene prezioso rappresentato dal territorio. L’importante intervento sta inoltre interessando gli altri tre Distretti lombardi valorizzando così un’operazione che concretamente contribuisce a ridurre l’inquinamento.
Il simbolico avvio avverrà domenica 18 marzo a Parabiago (h. 10.00 – in Via Don Balzarini Albergo del Nonno); a Busto Arsizio (h. 11.00 – zona Industriale); a Castellanza (h. 12.00 – Parco Buon Gesù); a Marnate (h. 12.30 – Scuola Media Alighieri) con la partecipazione dell’Assessore Regionale Colucci, di Sindaci, del Presidente di ERSAF, la Società regionale che ha fornito le essenze, del Governatore Danilo Guerini Rocco e dei Lions dell’area. Il messaggio trasmesso da Busto Arsizio, con i Lions protagonisti della condivisa iniziativa, sta suscitando molti apprezzamenti nella popolazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.