Cortisonici viaggia nei Paesi Baschi
Mercoledì 18 aprile alle 19 aperitivo al Twiggy le proiezioni dei film in collaborazione con Kimuak, la selezione ufficiale dei migliori cortometraggi baschi. Giovedì 19 prima somministrazione di corti al Nuovo
Ongi etorri!! Benvenuto in basco è forse il modo migliore per presentare il Focus sul cinema internazionale di quest’anno organizzata dal festival di cortometraggi Cortisonici. L’appuntamento è duplice: mercoledì 18 aprile alle 19 aperitivo al Twiggy e a seguire le proiezioni. Questa edizione del festival sarà infatti dedicata ai Paesi Baschi e sarà realizzata in collaborazione con Kimuak, la selezione ufficiale dei migliori cortometraggi baschi nata da una collaborazione tra la Filmoteca e il governo Basco.Tutti gli articoli di Cortisonici 2012
Giovedì 19 aprile alle 21al Cinema Teatro Nuovo di viale dei Mille prima serata di proiezioni dei corti in concorso (ingresso totalmente gratuito). Saranno proiettati i lavori di Gianni Schicchi di Francesco Visco Italia / Italy; Là où meurent les chiens / Where dogs die di Svetlana Filippova Francia /France; Bucle / Loop di Aritz Moreno Spagna / Spain; Omero bello di nonna di Marco Chiarini Italia / Italy; Baggern di Corina Schwingruber ilić Svizzera / Switzerland; Sunny boy di Jane Gull Gran Bretagna / Great Britain; La cosa en la esquina / The thing in the corner di Zoe Berriatúa Spagna / Spain; A function si Hyunsoo Lee Corea del Sud / South Korea.
Fuori concorso per CortisoniciLab2011 “Una volta fuori” di Renato Chiocca, anteprima copia lavoro.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.