Quaranta biciclette che hanno fatto la storia
Giovedì 12 aprile alle 18, la biblioteca di Varese (via Sacco) ospita la presentazione del libro "Biciclette italiane" di Guido P. Rubino. Gli uomini e le vicende che hanno fatto grandi i marchi di casa nostra
La celeste "Bianchi", la verde "Legnano" ma non solo. La storia delle biciclette italiane è lunga ed epica, curiosa e innovativa e soprattutto fa parte, tanto o poco, della vita di tutti noi. Una storia che è stata studiata, analizzata e racchiusa in un volume scritto da Guido P. Rubino, romano trapiantato a Varese e curatore del sito Cyiclinside.com, che sarà presentato domani – giovedì 12 alle ore 18 – alla Biblioteca Civica di via Sacco.
"Biciclette italiane – I marchi, gli uomini, le storie", volume pubblicato da Bolis Edizioni, racconta l’epopea di quaranta costruttori nati e cresciuti nel nostro Paese che hanno portato la bicicletta da corsa italiana a essere una delle eccellenze tricolori nel mondo. Perché ognuno di questi "cavalli d’acciaio" è ritagliato su misura per i clienti e racchiude, tra il manubrio, il telaio e gli altri componenti, vicende di uomini, di luoghi, di officine e di campioni. Rubino vanta una solida esperienza su questi temi, non solo per essere autore di articoli su riviste specializzate ma anche per pubblicazioni come "Campagnolo, la storia che ha cambiato la bicicletta" (2008) e "Il manuale della bicicletta da corsa" (2009) e oggi ci regala un approfondimento imperdibile per tutti gli appassionati.
A presentare il volume e la serata ci sarà Lorenzo Franzetti, giornalista di Angera e caposervizio del mensile specializzato "Ciclismo", oltre che autore di un apprezzato blog su VareseNews.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.