![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
A Travedona un Open d’Italia speciale
Quarantaquattro atleti da tutta Europa si danno appuntamento a Varese per l’Open d’Italia e il Campionato Nazionale di Golf disabili. Tra loro anche campioni tra i "normodotati"
Comincia oggi, 8 maggio e si conclude il 10 al Golf Club dei Laghi di Travedona Monate (Varese), la serie di gare valide per il calendario della Federazione Italiana Golf Club: l’Open d’Italia e il Campionato nazionale.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Quarantaquattro atleti di nove nazionalità si daranno appuntamento nel "green" di Travedona: provengono infatti da Svizzera, Francia, Spagna, Finlandia, Olanda, Repubblica Ceca, Svezia, Gran Bretagna e, ovviamente, Italia.
In particolare, saranno dodici gli italiani che si batteranno sia per l’Open che per il titolo nazionale.
Ecco i loro nomi:
Cristiano Berlanda: dj professionista, soffre di una focomelia, dalla nascita, alla gamba destra, e pratica qualsiasi sport.
Gregorio Guglielminetti: classe 1979, gioca a golf da più di vent’anni.
Antonio Mandich: ha iniziato a giocare a golf nel 1996, tre anni dopo l’incidente che ha causato l’amputazione della gamba sinistra.
Alberto Missaia: dirigente d’azienda in pensione, è responsabile dell’Associazione sportiva Handigolf per le Alpi Marittime (Francia), per la quale organizza la scuola di golf per disabili presso il Golf Victoria di Valbonne, ed è membro del Comitato Direttivo Federazione Francese Golf Alpi Marittime.
Livio Morosi: già paralimpico di sci e insegnante di subacquea, ha subito l’amputazione della gamba. Oggi è responsabile del Dipartimento Motorial della Federazione Italiana Golf Disabili.
Pierfederico Rocchetti: con un’emiparesi della mano, è il primo golfista disabile in Italia (il secondo in Europa) a essere stato invitato a partecipare a una gara per professionisti normodotati. Lo scorso anno è stato lui a vincere il Campionato Italiano.
Alberto Terren: ha iniziato a giocare nel 1998. Nel suo carnet anche la vittoria all’Open di Spagna del 2007 e un secondo posto all’Open di Francia del 2008.
Roberto Molina: è del 1944, ed era già un golfista prima dell’amputazione del braccio sinistro, avvenuta nel 1999. Il suo Ega è 16,7.
Mauro Salvato: ha iniziato a giocare a golf nel 2004. Sportivo da sempre, come ciclista è stato candidato alle Olimpiadi nel 1984 a Los Angeles, ma purtroppo nel 1982 viene colpito da una trombosi cerebrale, che gli paralizza il braccio e la gamba sinistra, poi in parte recuperata nel corso del tempo.
Mirko Ghiggeri: ipovedente, studia Scienze Motorie all’Università di Genova. Ha fatto la prima lezione di golf a ottobre 2010. Ha partecipato a una Pro Am a novembre 2011, assaporando la prima vittoria.
Raffaele Staurino: è del 1968, e soffre di un’emiparesi alla mano sinistra. Ha iniziato a giocare nell’aprile del 1997. Il suo Ega è 35,7.
Rodolfo Cappellazzo: veneto, è imprenditore. Dopo un incidente in montagna, ha problemi di deambulazione. Il suo Ega è 19.
Maggiori infornazioni al sito: www.federgolfdisabili.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.