Anche Varese in campo contro Green Hill
Nato spontaneamente, dall’impegno di una singola persona, il presidio contro Green Hill in piazza del Garibaldino ha avuto un grande successo, portando 800 firme di solidaretà in tre ore
E’ nato spontaneamente, dall’impegno di una singola persona, la manifestazione varesina contro Green Hill. Una manifestazione che ha avuto un grande successo e ha portato la bellezza di 800 firme di solidaretà in tre ore, nel presidio messo in campo nel pomeriggio dell’8 maggio in piazza del Garibaldino.
«Una sola ragazza (si chiama Samantha Frasconi, ndr) ha richiesto i permessi in prefettura, contrattato il gruppo contro la Green hill e creato il gruppo varesino su facebook) che ha organizzato il presidio in piazza del Garibaldino – spiega Ornella Jurinovich, referente varesina per Lav – Noi ci siamo solo “accodati” al suo entusiasmo, collaborando con lei. E la partecipazione è stata altissima. Oltre alle 800 firme contro la vivisezione, abbiamo avuto anche ragazzi che di loro iniziativa hanno stampato volantini e creato striscioni per l’occasione: un vero evento, che ci hanno detto più importate di molti altri che si sono svolti qui».
Quella di ieri era una giornata nazionale per fermare l’operatività della Green Hill, azienda di Montichiari (BS) che alleva beagle destinati alla ricerca ma era anche una giornata mondiale di protesta contro la vivisezione: il presidio di Varese si è svolto in concomitanza con altre trenta città in Italia e quattro continenti diversi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città












Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.