Cordì (Sel): “La giunta è bene che si dimetta”
Sel lancia Imu e Irpef a tassazione progressiva. La proposta del partito esposta durante una assemblea pubblica
Dialogo aperto tra Sel e le altre forze del centrosinistra di Varese. il confronto è avvenuto ieri sera, durante una assemblea pubblica organizzata da Sel, e aperta dal coordinatre cittadino Eleonora Martinelli e dal consigliere comunale Rocco Cordì: «Abbiamo fatto un bilancio della vita amministrativa a un anno dal voto delle comunali – spiega Cordì – esprimendo un giudizio severo e argomentato sulla Giunta Fontana. Per il bene della città che ora che si dimettano. Con spirito costruttivo – continua – ci siamo soffermati anche sui limiti del centrosinistra sottolinenando la necessità di un’ azione più decisa e coordinata nelle sedi istituzionali e, soprattutto, nel rapporto con la città. Su questi temi si è sviluppato un confronto con le altre forze del centrosinistra (presenti PD – IDV – Lista civica Varese&Luisa)».
Sel esprime una forte critica alla giunta di centrodestra, soprattutto sul tema della tassazione: «Sempre ieri sera abbiamo presentato la nostra proposta in tema di Irpef e Imu – continua il consigliere comunale – una proposta aperta al contributo di tutti. A differenza di quella rigida e sperequativa prodotta dalla Giunta Fontana (8 per mille l’addizionale Irpef, 4,50 x mille Imu prima casa , 8,30 per mille per gli altri immobili) la proposta di Sel ha carattere progressivo sia per quanto riguarda i redditi (addizionale irpef) sia per gli immobili (le categorie catastali non sono certo perfette, ma consentono significative distinzioni)».
IRPEF E IMU VARESE
(aliquota progressiva X MILLE)
fino a € 10.000 – esente
SECONDA CASA E ALTRE U.I + AREE EDIFICABILI
aliquote per categoria catastale (base legge 7,60 x mille) variazione possibile da 4,60 a 10,6 per mille
A3 – A4 – A5 6 abitazioni economiche
(*) A6 (rurali) 6
(**) A1 – A2 8 signorili e civili
(***) A7 – A8 9 ville e villini
(COMPRESE ARE FABBRICABILI)
A9 10 palazzi di pregio e castelli (****)
(*) compresi gli alloggi assegnati in locazione/godimento (canoni "convenzionati" e "concordati")
(**) anche se in categorie diverse (vedi norma di legge); + alloggi locati
(***) + alloggi sfitti
(****) fatta salva l’ eccezione di legge per immobili di interesse storico e artistico (riduz. 50%)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.