Economia festeggia i suoi laureati e ricorda Desirée
L'appuntamento è per sabato 19 maggio nell'aula Magna di via Ravasi. Ai genitori della studentessa stroncata da una meningite fulminante sarà consegnato un attestato alla memoria
La Facoltà di Economia premia i suoi studenti migliori: sabato 19 maggio alle ore 10, nell’Aula Magna di via Ravasi, a Varese, è in programma la cerimonia “Economia premia il merito”, durante la quale saranno attribuiti riconoscimenti e borse di studio a studenti in corso e neolaureati che si siano distinti per particolari requisiti di merito.
In particolare, saranno premiati 85 laureati degli Anni Accademici 2008/09; 2009/10; 2010/11: i migliori, ossia quelli che hanno ottenuto una votazione di 110/110 e lode accademica, otterranno una targa.
Saranno inoltre premiati con borse di studio gli studenti meritevoli iscritti tutt’ora, per l’anno accademico 2011.2012, ai corsi di laurea della Facoltà di Economia. Le borse sono così suddivise: cinquantacinque borse, del valore tra i mille e i duemila euro, sono erogate dalla Camera di Commercio di Varese; una borsa del valore di duemila euro è attribuita da Acli; cinque borse, tra i duemila e duemilacinquecento euro, sono erogate dalla Fondazione Legnanese e, infine, una borsa, sempre del valore di duemila euro, è attribuita da Tanzi Feder Manager.
Durante la cerimonia è previsto l’intervento del dottor Bruno Amoroso, presidente della Camera di Commercio, Industria Artigianato e Agricoltura della provincia di Varese, del dottor Ruffino Selmi, responsabile ACLI di Varese e del dottor Marco Sampietro, professore Sistemi Informativi, SDA Bocconi, laureato alla Facoltà di Economia dell’Università dell’Insubria.
Il preside della Facoltà di Economia, professor Matteo Rocca, racconterà il progetto di costituzione dell’Associazione Laureati Facoltà di Economia Università degli Studi dell’Insubria.
La cerimonia rappresenta anche l’occasione per ricordare la studentessa Desirée Ciapanna, la giovane varesina, iscritta al corso di laurea in Economia e Commercio, scomparsa all’età di 22 anni, mentre si trovava a Grenoble per il progetto Erasmus a causa diu una meningite fulminante; sarà consegnato ai familiari della giovane un attestato alla memoria.
«Con questa iniziativa la Facoltà di Economia vuole incontrare i suoi migliori studenti e i suoi migliori laureati e creare uno spirito di appartenenza alla Facoltà duraturo nel tempo. Proprio in funzione di questo, la cerimonia rappresenta anche l’occasione per presentare il progetto di costituzione di un’Associazione di ex studenti, che possa contribuire o costruire e a promuovere l’immagine della Facoltà» ha sottolineato il preside, professor Matteo Rocca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.