Mercoledì i playoff con il Verona. La Questura: gara a rischio
Il 30 maggio (inizio ore 21) al Franco Ossola si giocherà la prima partita delle semifinali. Convocato il Gos (“Gruppo Operativo Sicurezza”), organo preposto alla adozione delle valutazioni di ordine e sicurezza pubblica in occasione delle partite di calcio
Finita la stagione regolare inizia la fase semifinale dei playoff. Il Varese di Rolando Maran (quinto classificato) sarà in campo al Franco Ossola mercoledì 30 maggio alle 21 per affrontare il Verona di Andrea Mandorlini (quarto classificato). La partita di ritorno è prevista per sabato 2 giugno alle 18 e 30 al Bentegodi di Verona.
Mercoledì si incontreranno alle 18 e 30 allo stadio Marassi di Genova la Sampdoria (sesta classificata) di Iachini e il Sassuolo (terza classificata) di Pea. Ritorno previsto per sabato 2 giugno allo stadio di Modena alle 18 e 30.
Le finali si giocheranno il 6 e 9 giugno alle 20 e 45.
Tra i tifosi del Varese c’è chi avrebbe preferito incontrare il Sassuolo e non il Verona, vista la recente trasferta non felice al Bentegodi, dove un irriconoscibile Varese ha preso tre gol. Mentre la squadra di Pea è considerata meno ostica dei veneti, soprattutto con un fattore campo insestistente (Verona è una bolgia). Di contro c’è chi preferisce il Verona, perché contro i veneti, dovendo riscattare una sconfitta cocente, gli uomini di Maran sarebbero più motivati.
Nel frattempo la questura ha convocato per lunedì mattina alle 12 la riunione del G.O.S. (“Gruppo Operativo Sicurezza”), organo preposto alla adozione delle valutazioni di ordine e sicurezza pubblica in occasione delle partite di calcio. «La semifinale di andata dei playoff – sottolinea la questura – si caratterizza per profili di particolare rilevanza ai fini della tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica: l’importanza sportiva della gara, il massiccio afflusso di tifosi locali e veneti; la rivalità tra le due tifoserie. In sede di G.O.S. verranno adottate tutte le misure organizzative inerenti la vendita dei biglietti, già concordate con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Nel contempo verranno valutate le soluzioni più idonee per la viabilità cittadina, oltre a tutte le possibili criticità più strettamente legate alla tutela dell’ordine pubblico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.