“Alle Fontanelle un grande impianto polivalente per tutti gli sport”
La proposta è del Pd varesino che raccogliendo la sfida dell'assessore Galparoli presenta i suoi progetti, a partire dalle strutture per lo sport
Un grande impianto sportivo polivalente dove si possano praticare diverse discipline, ma che possa anche ospitare mostre, convegni ed eventi.
Parte dallo sport la risposta del Pd varesino all’assessore provinciale Galparoli, che ieri in un’intervista ha detto "Aiutateci a cambiare Varese".
"Vogliamo raccogliere la sfida lanciata da Galparoli – ha spiegato questa mattina il capogruppo del Pd nel consiglio comunale di Varese, Fabrizio Mirabelli – Oggi il Pd, autore dell’unico documento sul Pgt presentato finora a Palazzo Estense, inizia proprio con la presentazione di idee e progetti concreti sulle strutture sportive della città, idee e progetti su cui avrebbe tanto piacere a confrontarsi con l’Amministrazione comunale".
Per quanto riguarda i principali impianti sportivi presenti in città (stadio, palaghiaccio e piscina comunale) il Pd sostiene da tempo che si tratta di impianti costosi, poco funzionali e mal distribuiti, la cui manutenzione e gestione è diventata con il tempo sempre più impegnativa e costosa. "La nostra proposta – spiega Gianpiero Infortuna, della Commissione consiliare sport ed eventi – è quella di ragionare su un impianto sportivo polivalente, da realizzare in località Fontanelle".
Il Pd pensa ad un impianto moderno e in grado di funzionare 365 giorni all’anno, in modo da poter ammortizzare più i fretta i costi e ipotizzare un rendimento economico che faccia diventare interessante l’investimento: "Pensiamo a modelli che funzionano già realizzati nel mondo, come la Miami Arena in Florida, che funziona ogni giorno dell’anno, o, per restare più vicini, il Palasport di Bologna che nel 2008 è diventato "Future show" e oggi è una realtà che ospita congressi, mostre, spettacoli e che è diventato uno dei poli attrattivi della città".
"E’ fantascienza pensare che, in fase di realizzazione del Pgt il Comune individui l’area più adatta e faccia poi un bando di gara perché i privati eventualmente interessati si facciano avanti?" si chiede Andrea Civati, della Commissione urbanistica.
Un discorso a parte, secondo il Pd, meritano il Palazzetto dello Sport, visto che che l’amministrazione comunale ha approvato la convenzione che lega le sorti della struttura alla Pallacanestro Varese fino al 2031, e l’Ippodromo, affidato alla gestione della Varesina Corse Cavalli fino al 2024.
"In tema di impianti sportivi – dicono gli esponenti del Pd varesino a Palazzo Estense – momentaneamente accantonata la riqualificazione dell’area sportiva di San Fermo ci piacerebbe anche sapere che fine hanno fatto la famosa palestra comunale che avrebbe dovuto sorgere a Calcinate degli Orrigoni vicino al polo sportivo per l’atletica, ad opera di privati cui è stato concesso di realizzare un piano integrato in viale Aguggiari".
Sia chiaro, avverte il Pd, che parlare di grandi impianti non può voler dire ignorare la situazione ("a volte davvero disastrosa") in cui versano gli impianti minori e i campetti rionali: "La giunta – conclude Mirabelli – in realtà se ne ricorda solo quando ci sono da aumentare le tariffe. Auspichiamo, quindi, che se un giorno da parte del Comune venissero liberate risorse dalla realizzazione di un impianto polivalente ad opera di privati, esse possano essere destinate allo sport di base, con grande beneficio per la nostra città".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.