Il punto prelievi inizia la sperimentazione oraria
Potenziata l’attività del Punto Prelievi di Luino: dalle 6.45 alle 8.00 accesso su prenotazione, anche on line
È iniziata lunedì 11 giugno, in coincidenza con la fine dell’anno scolastico e l’avvio della stagione
estiva, al punto Prelievi dell’Ospedale di Luino la sperimentazione che per i sei mesi successivi ne potenzierà l’attività.
Oltre all’accesso diretto (dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 10.00), sarà possibile accedere
al Punto Prelievi anche su prenotazione nell’intervallo di tempo compreso tra le 6.45 e le 8.00, nei giorni di lunedì e mercoledì, che sono i giorni in cui normalmente si registra un numero maggiore di accessi.
In questo modo, oltre a prolungare l’orario di attività del servizio riducendo conseguentemente la pressione nei giorni di maggiore afflusso, si cercherà di venire incontro agli utenti, soprattutto lavoratori, che preferiscono rivolgersi alla struttura nelle prime ore del mattino ad un orario prestabilito.
Modalità di prenotazione:
– direttamente allo sportello CUP dell’Ospedale di Luino negli orari di apertura;
– direttamente allo sportello del Punto Prelievi dell’Ospedale di Luino durante la normale attività,
estesa solo per prenotazioni ed informazioni fino alle ore 11.00;
– tramite Call Center Regionale (800 638 638);
– tramite il sito Internet aziendale (www.ospedalivarese.net).
Per prenotare è necessaria l’impegnativa regionale e la Carta Regionale dei Servizi.
Il ritiro referti avverrà al CUP dell’Ospedale di Luino negli orari di apertura dello stesso, accedendo
allo sportello dedicato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.