Master serale in General management, iscrizoni fino al 10 luglio

Il Master mira a fa acquisire ai partecipanti le conoscenze, gli strumenti tecnici e le abilità per operare nell’ambito di direzioni funzionali, occupando posizioni di responsabilità per le quali siano necessarie capacità e competenze gestionali ed economiche

C’è tempo fino al 10 luglio 2012 per iscriversi al Master serale in General Management: il nuovo percorso di alta formazione dell’Università dell’Insubria pensato per chi aspiri a rivestire un ruolo manageriale o già lo ricopra e senta la necessità di colmare un vuoto nella propria preparazione.

Il Master mira a fa acquisire ai partecipanti le conoscenze, gli strumenti tecnici e le abilità per operare nell’ambito di direzioni funzionali, occupando posizioni di responsabilità per le quali siano necessarie capacità e competenze gestionali ed economiche.

Il Master in General Management è un iter di sviluppo professionale indirizzato non a economisti, ma a figure aventi esperienze di lavoro e formazione in aree disciplinari diverse – tecniche, scientifiche, giuridiche, mediche – in imprese prevalentemente di piccole e medie dimensioni, manifatturiere e di servizi, anche finanziari, o in aziende pubbliche o società di consulenza.
Il Master in General Management si rivolge a laureati nelle aree: giuridica, scientifica, tecnica, medica con un’esperienza lavorativa di almeno due anni.

Il corso ha una durata di 15 mesi, dal 10 settembre 2012 al dicembre 2013. Le lezioni si terranno in orario serale, proprio per permettere la partecipazione delle persone già occupate, compatibilmente con l’orario di lavoro, nella sede di via Monte Generoso, a Varese.

La domanda di ammissione al Master in General Management dovrà essere inoltrata mediante il sistema di ammissione telematica, collegandosi al sito web dell’Università degli Studi dell’Insubria (www.uninsubria.it) entro il 10 luglio 2012.
Il costo è di 4.500 euro.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi dell’Insubria, Dott.ssa Patrizia Antonetti, Tel. 0332 395002, e-mail: patrizia.antonetti@uninsubria.it oppure alla direttrice del corso Dott.ssa Anna Pistoni, e-mail: anna.pistoni@uninsubria.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.