Comaschi in difficoltà? Varese risponde
Da una settimana il servizio 112 NUE varesino risponde anche alle richieste di aiuto che partono dal prefisso 031. Esordio difficile con un violento nubifragio
Come si dice? Esordio bagnato, esordio fortunato.
E’ stato un violento nubifragio a dare l’avvio all’attività della sala operativa “112 NUE” congiunta Varese e Como. Dopo due anni di attività, la centrale ospitata nella palazzina dell’ospedale di Varese ha allargato la sua zona di competenza a tutto il territorio comasco.
L’operatore risponde a chiamate di soccorso dirette a forze dell’ordine, vigili del fuoco o ambulanze per poi smistarle a chi potrà dare soccorso e aiuto al richiedente.
L’esperienza accumulata nell’arco dei 24 mesi ha permesso ai centralinisti varesini di formare 13 nuovi operatori di primo livello ( scelti tra dipendenti già in servizio che si sono resi disponibili).
Forze nuove chiamate a gestire un bacino allargato a due territori che verrà ulteriormente allargato nel corso dei prossimi mesi sino a ricoprire il territorio di Lecco, Sondrio e Monza. In tutto, infatti, le centrali NUE saranno tre: Milano, Varese e Brescia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.