Il Cinema Teatro Nuovo guarda al futuro
Un cartellone teatrale in via di definizione per l'autunno ma anche l'arrivo del digitale e altri progetti per la sala varesina di Viale dei Mille
Il Teatro Cinema Nuovo guarda al futuro. A svelarlo è stato Adriano Gallina, ex direttore artistico della Fondazione Culturale di Gallarate che oggi pomeriggio, martedì 10 luglio, ha pubblicato una bozza della programmazione che si terrà nella sala varesina il prossimo anno su Facebook. A confermarlo è stato Giulio Rossini presidente dell’associazione Filmstudio’90 e gestore della sala di Viale dei Mille: «Stiamo già pensando al nuovo cartellone, Gallina è un nostro collaboratore e le sue competenze nel settore sono molto utili per creare una stagione di qualità come sempre abbiamo cercato di fare per il teatro varesino».
La programmazione ufficiale verrà presentata il 15 novembre e nonostante manchi del tempo, gli spettacoli in cartellone danno l’impronta della nuova stagione. «Guardiamo avanti e pensiamo a una programmazione di teatro di qualità ma anche al cineforum più corposo e sull’investimento del digitale. Inoltre non dimentichiamo il progetto Generazioni».
Tornando agli spettacoli teatrali, in cartellone, si trova Ascanio Celestini con “Discorsi della Nazione” il 29 novembre, “. Giulio Cavalli è di scena il 17 gennaio con “Nomi, cognomi e infami”. Giovedì 31 gennaio sarà di scena Giorgio Scaramuzzino in “Come un romanzo” mentre il 21 febbraio sarà di scena Stupidorisiko” della Fondazione Emergency. La “Carrozzeria Orfeo” presenta lo spettacolo “Sul confine” il 14 marzo mentre a maggio ci sarà Mario Perrotta in “Italiani Cincali”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.