Una rete di associazioni per affrontare il futuro
L'associazione Floreat ha chiamato a raccolta al Sacro Monte le realtà varesine che contribuiscono ad arricchire la vita cittadina
In questo periodo si parla spesso di reti di impresa, come soluzione per affrontare i nuovi tempi, caratterizzati dal cambiamento, dall’incertezza e dalla crisi, non solo economica, ma anche di senso.
Il concetto di rete, a ben vedere, si puo’ applicare a tutte le organizzazioni e non solo per condividere, confrontarsi e aiutarsi in un momento negativo, ma anche per trovare nuovi spunti, guardare alla realtà con un orizzonte più allargato. Insomma, come metodo per stare al mondo.
È questa una delle ragioni per cui l’associazione varesina Floreat ha chiamato a raccolta in una cena conviviale le associazioni del territorio in un luogo simbolo della varesinità: il Sacro Monte (nel rifiorito albergo-ristorante Sacro Monte).
Un primo tassello importante, dunque, verso la costruzione della rete delle associazioni. Un invito a cui hanno risposto: Arci, Filmstudio90, Polha, associazione “Il passo” (fondazione Felicita Morandi, Patrizia Nidoli onlus e Gloria Malfatti), Spazio Lavit e Terra Insubre.
Durante la serata, sono stati consegnati riconoscimenti al professor Livio Ghiringhelli, al botanico di fama internazionale Daniele Zanzi e a Luisa Oprandi, consigliere comunale del Pd e presidente dell’associazione Floreat. Una serata conviviale, che Natale Gorini e la stessa Oprandi hanno impreziosito con alcune "bosinate", poesie in dialetto bosino.
«Abbiamo voluto questo incontro – ha spiegato la presidente di Floreat – perché le associazioni rappresentano uno straordinario capitale umano della nostra città che puo’ segnare una svolta importante per il futuro».
Il nome Floreat (che rifiorisca!), congiuntivo esortativo che riprende quello che Giovanni Bagaini, fondatore del quotidiano la "Prealpina", diede all’associazione istituita cento anni fa, da questo momento è qualcosa di più di un semplice auspicio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.