Volontari da tutto il mondo per salvare l’Olona
Sono in arrivo i volontari che da sabato si metteranno al lavoro sul fiume Olona grazie a Legambiente. Lavori di manutenzione e attività culturali per “portare la gente di nuovo ad interessarsi del loro fiume”
C’è chi arriverà da vicino, come Spagna o Francia, e chi da molto più lontano, come Corea o Canada. Ma da ovunque arriveranno, la loro destinazione sarà Fagnano Olona, accampati in alcune tende lungo il corso dell’Olona. Si tratta dei 15 volontari che dal prossimo sabato e fino al 21 luglio saranno impiegati lungo il fiume per pulire le sue sponde e rimettere in sicurezza i sentieri per uno dei molti campi di volontariato internazionale organizzati da Legambiente.
Alcuni di loro, come Michel, Kate e Rupert sono all’opera sul fiume già dai primi giorni di giugno e stanno oggi operando a nord di Varese, lungo la valle del Lanza. «I nostri ragazzi faranno attività anche pesanti – spiegano gli organizzatori del Cigno Verde – con l’obiettivo di portare nuovamente i cittadini lungo il fiume».
La speranza di Legambiente, che quest’anno vuole accendere i riflettori proprio sul fiume del varesotto, è quello di riportare le persone ad affezionarsi al fiume facendo quindi (ri)nascere la preoccupazione per il destino del corso d’acqua, sempre più inquinato. E così, i ragazzi saranno impegnati dal mattino in attività di manutenzione del fiume con la sfalciatura dei sentieri e la pulizia delle sponde mentre, quando il sole si farà alto, l’attività passerà alla conoscenza del territorio e all’aiuto dell’associazione Calimali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.